03/06/2023

A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio

CONDIVIDI

Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro

Gli affitti dei negozi a Milano possono variare notevolmente a seconda della strada in cui si trovano. Mentre gli affitti delle case sono generalmente cari dappertutto, nel caso dei negozi ciò dipende dal valore commerciale della zona.

Secondo un ultimo studio esiste un rapporto di uno a cento tra i prezzi più bassi in periferia e i valori più elevati di Monte Napoleone. IN periferia si possono trovare affitti di meno di 500 euro al mese per circa 50 metri quadrati, mentre a Monte Napoleone si possono superare i 50.000 euro al mese per la stessa superficie.

E’ la crisi del piccolo commercio ad aver portato alla chiusura di molte attività commerciali, danneggiando le strade con meno passaggio. Ma aumentano anche gli spazi lasciati vuoti dalle filiali bancarie, che spesso occupano immobili problematici da riconvertire. I pubblici esercizi stanno crescendo in presenza, ma bar e ristoranti hanno bisogno di locali specifici.

Secondo l’ultimo studio del Corriere della Sera e di TEcnocasa, le strade commerciali di Milano possono essere suddivise in almeno quattro categorie.

La prima comprende le strade della moda, come il Quadrilatero, con via Montenapoleone che si posiziona al terzo posto nella classifica mondiale degli affitti commerciali. Anche le vie laterali e via della Spiga hanno costi elevati, pur essendo inferiori a quelli di Montenapoleone. La seconda categoria comprende le strade commerciali dove le vetrine non sono esclusive come nel Quadrilatero, ma offrono principalmente catene di abbigliamento. In questa categoria spicca corso Vittorio Emanuele, dove i canoni possono arrivare a quasi 10.000 euro al metro quadrato all’anno.

Altre strade di valore commerciale sono corso Buenos Aires, corso Vercelli e via Dante. I canoni sono più bassi in altre strade come corso Ticinese, corso Genova, corso San Gottardo, corso Garibaldi e corso Como. Un modo per capire se una strada frequentata ha canoni elevati è l’assenza di ristoranti, poiché i costi del personale e delle materie prime non consentono di sostenere anche un affitto elevato.

 

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy