
A Milano riparte il servizio di “Bike Sharing”: migliaia di biciclette in città con nuovi sellini (testati dal Politecnico)

A Milano riparte il servizio di Bike Sharing: migliaia di biciclette in città (testate dal Politecnico).
Dopo la sospensione del servizio per verifiche a seguito di un incidente avvenuto a gennaio, le biciclette del bike sharing di Milano torneranno operative da oggi, martedì 27 Febbraio.
Saranno disponibili 700 biciclette elettriche e 700 muscolari nelle stazioni, con altre in arrivo nei prossimi giorni. Le verifiche non hanno rilevato criticità strutturali e tutte le biciclette sono state controllate e sottoposte a una piccola modifica al gruppo-sella per migliorare la tenuta. La società ha approfittato della ridotta operatività per condurre analisi approfondite e implementare miglioramenti in termini di manutenzione e sicurezza. Gli abbonamenti annuali saranno prolungati di 2 mesi per compensare i disagi agli utenti.
“Dopo le verifiche effettuate su tutto il parco bici – informa l’Ansa – ” non sono emerse criticità strutturali. Igp, infatti, nelle scorse settimane e con il supporto di tecnici specializzati, ha revisionato tutte le bici: sono stati controllati tutti i componenti (testati dal dipartimento di ingegneria del Politecnico di Milano)”.
“La ridotta operatività ha fornito l’occasione anche per condurre approfondite analisi su tutto il sistema al fine di improntare un processo di upgrade in termini di manutenzione e sicurezza, per rendere bikeMi ancora più performante – commentano dalla socirtà- “I nuovi standard hanno richiesto un adeguamento dei gestionali, per questo motivo è stato necessario interrompere il servizio per qualche giorno”.