Milano: a San Siro apre la prima sede decentrata del Centro per l’Impiego INFO

05/02/2024

Milano: a San Siro apre la prima sede decentrata del centro per l’impiego INFO

Il Comune restituisce al territorio e alla cittadinanza uno spazio chiuso dai tempi della pandemia. Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e Afol Metropolitana aprono un nuovo hub di servizi al lavoro e uno spazio di progettualità condivisa sul quartiere

Al nastro di partenza una nuova sede decentrata del Centro per l’impiego di Milano. La Città metropolitana di Milano e Afol Metropolitana hanno inaugurato in via Paravia 26, negli spazi dell’ex Anagrafe del quartiere San Siro, un nuovo servizio alla cittadinanza.
Si tratta della prima delle nuove cinque sedi distaccate del Cpi di Milano (polo di via Strozzi), previste dal Piano regionale di potenziamento infrastrutturale dei servizi al lavoro aggiornato lo scorso luglio da Regione Lombardia, integrando interventi addizionali finanziati dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (5.071.000 euro totali).

Un progetto articolato, il cui obiettivo è ridisegnare un sistema di servizi del lavoro innovato, in grado di fornire risposte di qualità e in tempi rapidi alle sfide del mercato, di comunicare efficacemente con gli altri servizi e, soprattutto, con i cittadini, le cittadine e le imprese, garantendo anche l’aumento della capillarità nell’erogazione dei servizi in linea con quanto previsto dal programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Il progetto di capillarizzazione dei CPI nel territorio cittadino è frutto di una lunga e intensa collaborazione interistituzionale, avviata a partire da marzo 2022, tra Regione Lombardia, Città metropolitana, Comune di Milano e Afol Metropolitana. L’apertura di nuovi CPI permetterà di avvicinare i cittadini ai servizi essenziali, sia di carattere certificatorio dello stato di disoccupazione sia di supporto nella ricerca attiva del lavoro, erogati in collaborazione con i servizi degli Sportelli Lavoro comunali dei Centri di via Fleming e via San Giusto, tra l’altro poco distanti da via Paravia, che ne risulterebbero così potenziati nel raggiungimento delle proprie finalità formative e occupazionali.
Per fornire adeguato riscontro alla Città Metropolitana di Milano, l’Amministrazione comunale ha effettuato una ricognizione interna al termine della quale, nel rispetto delle indicazioni regionali, sono stati individuati cinque immobili di proprietà nei quali collocare le nuove sedi decentrate dei CPI.
Lo scorso 11 agosto è stato approvato lo schema di convenzione che regola i rapporti tra Regione Lombardia, la Città metropolitana e il Comune di Milano per la realizzazione di un nuovo e ampio CPI in centro città, in piazzale General Cantore, e di quattro nuovi CPI i con i quali si intende diffondere nei “quattro quadranti” del territorio urbano i servizi al lavoro attualmente erogati dall’unico polo di via Strozzi:
· il cosiddetto “palazzetto del lavoro”, viale Papiniano/General Cantore (Municipio 1, centro): uno spazio di oltre mille metri quadrati nel cuore di Milano – 3,9 milioni di euro;
· nel centro civico, via Boifava 17 (Municipio 5, zona sud) – 325.460 euro;
· all’interno del mercato comunale coperto di Ponte Lambro, via Parea 13 (Municipio 4, zona est) – 138mila euro;
· in viale Jenner 54 (Municipio 9, zona nord) – 324mila euro;
· nell’ex anagrafe di via Paravia 26 (Municipio 7, zona Ovest) – 384mila euro.

Il soggetto attuatore è la Regione Lombardia, che corrisponderà la somma complessiva in quattro rate a Città metropolitana di Milano, la quale, a sua volta, girerà le risorse al Comune di Milano cui competono le opere di ristrutturazione degli immobili di sua proprietà. I locali saranno quindi messi a disposizione in comodato d’uso gratuito dal Comune di Milano alla Città metropolitana, quindi in subcomodato d’uso ad Afolmet che gestisce i CPI.

Il Piano regionale di potenziamento CPI infrastrutture non si limita ai cinque nuovi CPI milanesi ma è più ampio, prevedendo investimenti anche sulla sede centrale di via Strozzi e sui diversi centri dell’area metropolitana.

Il CPI di via Paravia avrà un responsabile di sede e cinque operatori. Gli sportelli saranno aperti dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e, su appuntamento, anche nel pomeriggio degli stessi giorni feriali dalle 14 alle 16 e il venerdì mattina dalle 9 alle 12. 

“L’apertura della prima sede decentrata dei Centri per l’Impiego rappresenta un passo significativo nel nostro impegno per il lavoro a Milano – dichiara l’assessora Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico e alle Politiche del Lavoro del Comune di Milano –. Un progetto che è parte integrante del patto per il lavoro firmato dal Comune nell’aprile del 2022 con gli stakeholders cittadini per affrontare le dinamiche mutevoli del mondo del lavoro, anche attraverso la creazione di un sistema innovativo di servizi che raggiungono direttamente i cittadini nelle loro zone di residenza. Questo obiettivo si allinea perfettamente con la nostra visione di rendere la città accessibile in soli 15 minuti. Oggi partiamo da qui, ma il progetto più ampio prevede la capillarizzazione dei servizi su tutto il territorio con la realizzazione di altri centri. In particolare, l’inaugurazione della sede in via Paravia fa parte di una serie di iniziative e progetti mirati a creare opportunità occupazionali e a promuovere un senso di comunità più coesa e inclusiva in un’area caratterizzata da una forte necessità di integrazione sociale e lavorativa”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini Grave incidente stradale nel pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo, è uscita di strada mentre percorreva via del Rio, una strada secondaria che attraversa un’area agricola. Il veicolo si è capovolto e ha terminato la sua corsa all’interno di un canale d’irrigazione. Alla guida dell’auto c’era Luca […]

20/04/2025

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta) Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Una visita in un museo è sempre una bella idea per trascorrere qualche ora di festa tra opere d’arte e cultura. Saranno aperti solo a Pasqua e chiusi a Pasquetta: Musei del Castello Sforzesco Acquario Civico […]

20/04/2025

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji. Negli ultimi mesi, alcuni dei cartoni animati più amati degli anni ’80 stanno tornando in scena, pronti a far rivivere ricordi indelebili a chi è cresciuto con loro e a farsi scoprire da una nuova generazione. Pollon, Hello! Spank, Georgie, Lady […]

19/04/2025

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua Pavia, il fiume Ticino ha rotto gli argini nel quartiere Borgo Basso, sommergendo completamente via Milazzo, una delle strade che costeggiano il corso d’acqua. L’esondazione ha causato l’allagamento di scantinati e piani terra delle abitazioni situate nella zona. Inizialmente, la piena del fiume stava salendo con […]

19/04/2025

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Milano – Prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60% Le tratte aeree tra Italia e Stati Uniti stanno vivendo un momento inaspettato: i prezzi dei biglietti sono in netto calo, con sconti che in alcuni casi arrivano fino al 60%. Un crollo dovuto alla combinazione di […]

18/04/2025

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Un viaggio che doveva essere tranquillo e lineare si è trasformato in una vera e propria odissea notturna per i passeggeri dell’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale e diretto a Lecce. Il convoglio si è infatti arrestato nella notte del 17 aprile nei pressi della stazione di Chieuti-Serracapriola, in provincia di Foggia, senza più […]

18/04/2025

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Pasqua e Pasquetta passeggiando nella vecchia Milano in cerca di sorprese Come tutte le terze domeniche mese, anche a Pasqua il Brera Antique Market vi offre l’occasione di trovare pezzi unici di antiquariato e chicche vintage sulle bancarelle che popolano le stradine di uno dei quartieri più incantevoli della città. Pasquetta invece alla […]

17/04/2025

Milano – Ferragni gira in città sfoggiando la maglia dell’Inter: è diventata tifosa nerazzurra?

Milano – Ferragni gira in città sfoggiando la maglia dell’Inter: è diventata tifosa nerazzurra?

Milano – Ferragni sfoggia la maglia dell’Inter in giro per la città Quella di mercoledì è stata una serata memorabile per i tifosi dell’Inter: la squadra ha ottenuto la qualificazione alle semifinali di Champions League, suscitando entusiasmo tra appassionati e commentatori. E anche il mondo dei social ha cavalcato questo momento positivo, e tra chi […]

18/04/2025

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre. “Mura del ‘500 saranno interrate”. La protesta

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre. “Mura del ‘500 saranno interrate”. La protesta

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre A Milano, un frammento significativo del passato rischia di essere definitivamente sepolto sotto terra. A lanciare l’allarme è il Comitato Baiamonti Verde Comune, che denuncia l’imminente interramento di un tratto di circa 80 metri delle antiche mura spagnole del Cinquecento, riemerse durante i lavori […]

18/04/2025