Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e 1 milione di passeggeri al giorno

28/11/2023

Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e 1 milione di passeggeri al giorno

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha approvato la delibera per l’affidamento a Trenord della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali dal 2023 al 2033. Il contratto di servizio di 10 anni, che prevede un corrispettivo annuale a rata costante di 536.200.000 euro, avrà una revisione obbligatoria del Piano Economico Finanziario al termine del quinto anno.

 

“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore regionale Lucente – è portare il servizio ferroviario a standard quantitativi e qualitativi sempre più elevati. L’impegno, attraverso una serie di clausole stringenti e rigorose, è garantire ai cittadini treni puntuali e regolari, con penali di rilievo anche in riferimento alla pulizia, all’informazione tempestiva di disagi e ritardi, ai parametri economici”.

 

Tra le novità a beneficio del servizio e degli utenti vi sono l’introduzione di un Piano di intervento per la gestione delle interruzioni, che disciplina in maniera puntuale le azioni da mettere in campo a seconda delle diverse tipologie di criticità che si possano di volta in volta prefigurare, unitamente al tipo di informazione che deve essere fornita all’utenza attraverso i diversi canali di comunicazione.

 

“Un’altra buona notizia – aggiunge Lucente – è che l’aver prorogato sino al 30 novembre il vecchio contratto, ci ha consentito di avere un notevole risparmio sul corrispettivo del nuovo affidamento, pari a 60 milioni di euro complessivi. Ma non solo: il nuovo contratto prevede un’evoluzione in termini quantitativi, con l’incremento sino a 50 milioni annui di Km/treno, con un aumento di oltre il 20% rispetto agli standard attuali. Un servizio in netta crescita, con un trasporto giornaliero da parte di Trenord che attualmente è di oltre 750 mila passeggeri. Ebbene, l’obiettivo è arrivare a 1 milioni di utenti”.

 

Il nuovo contratto conferma i sistemi tariffari attualmente in vigore (IVOL, STIBM, tariffa specifica transfrontaliera tra Lombardia e Ticino, ecc.). In aggiunta il trasporto delle bici diventa gratuito per tutti i treni di Trenord che le ammettono. Anche il numero di treni che trasportano le bici sarà incrementato, sia grazie alla nuova flotta, sia utilizzando regole più flessibili che limitano il divieto ai casi strettamente indispensabili.

 

I processi manutentivi saranno rinnovati, anche a seguito della completa sostituzione del materiale rotabile di vecchia concezione. Su 214 treni già finanziati per una spesa regionale di 1,7 miliardi di euro, ad oggi ne sono in servizio 136; l’immissione dei nuovi treni sarà completata entro il 2025. Nel 2024 sarà bandita una nuova gara per l’acquisto di treni Regio Express, per i quali sono già disponibili circa 320 milioni di euro.

 

“Un contratto di servizio complesso e articolato, che – conclude Lucente – dimostra l’impegno di Regione Lombardia, attraverso Trenord, nel fornire ai clienti un servizio di trasporti efficiente e moderno. Auspico, a tal proposito, che RFI ci metta lo stesso impegno nel rendere le infrastrutture sempre più all’avanguardia e performanti, rispettando il cronoprogramma di interventi previsto su tutta la linea regionale”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini Grave incidente stradale nel pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo, è uscita di strada mentre percorreva via del Rio, una strada secondaria che attraversa un’area agricola. Il veicolo si è capovolto e ha terminato la sua corsa all’interno di un canale d’irrigazione. Alla guida dell’auto c’era Luca […]

20/04/2025

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta) Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Una visita in un museo è sempre una bella idea per trascorrere qualche ora di festa tra opere d’arte e cultura. Saranno aperti solo a Pasqua e chiusi a Pasquetta: Musei del Castello Sforzesco Acquario Civico […]

20/04/2025

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji. Negli ultimi mesi, alcuni dei cartoni animati più amati degli anni ’80 stanno tornando in scena, pronti a far rivivere ricordi indelebili a chi è cresciuto con loro e a farsi scoprire da una nuova generazione. Pollon, Hello! Spank, Georgie, Lady […]

19/04/2025

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua Pavia, il fiume Ticino ha rotto gli argini nel quartiere Borgo Basso, sommergendo completamente via Milazzo, una delle strade che costeggiano il corso d’acqua. L’esondazione ha causato l’allagamento di scantinati e piani terra delle abitazioni situate nella zona. Inizialmente, la piena del fiume stava salendo con […]

19/04/2025

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Milano – Prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60% Le tratte aeree tra Italia e Stati Uniti stanno vivendo un momento inaspettato: i prezzi dei biglietti sono in netto calo, con sconti che in alcuni casi arrivano fino al 60%. Un crollo dovuto alla combinazione di […]

18/04/2025

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Un viaggio che doveva essere tranquillo e lineare si è trasformato in una vera e propria odissea notturna per i passeggeri dell’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale e diretto a Lecce. Il convoglio si è infatti arrestato nella notte del 17 aprile nei pressi della stazione di Chieuti-Serracapriola, in provincia di Foggia, senza più […]

18/04/2025

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Pasqua e Pasquetta passeggiando nella vecchia Milano in cerca di sorprese Come tutte le terze domeniche mese, anche a Pasqua il Brera Antique Market vi offre l’occasione di trovare pezzi unici di antiquariato e chicche vintage sulle bancarelle che popolano le stradine di uno dei quartieri più incantevoli della città. Pasquetta invece alla […]

17/04/2025

Milano – Ferragni gira in città sfoggiando la maglia dell’Inter: è diventata tifosa nerazzurra?

Milano – Ferragni gira in città sfoggiando la maglia dell’Inter: è diventata tifosa nerazzurra?

Milano – Ferragni sfoggia la maglia dell’Inter in giro per la città Quella di mercoledì è stata una serata memorabile per i tifosi dell’Inter: la squadra ha ottenuto la qualificazione alle semifinali di Champions League, suscitando entusiasmo tra appassionati e commentatori. E anche il mondo dei social ha cavalcato questo momento positivo, e tra chi […]

18/04/2025

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre. “Mura del ‘500 saranno interrate”. La protesta

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre. “Mura del ‘500 saranno interrate”. La protesta

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre A Milano, un frammento significativo del passato rischia di essere definitivamente sepolto sotto terra. A lanciare l’allarme è il Comitato Baiamonti Verde Comune, che denuncia l’imminente interramento di un tratto di circa 80 metri delle antiche mura spagnole del Cinquecento, riemerse durante i lavori […]

18/04/2025