Milano – Una Pasqua “amarissima”: le Uova aumentano del 30 % per il caro-cacao. La preoccupazione dei produttori (e dei consumatori).

01/04/2025

La crisi del cacao colpisce consumatori e produttori, con rincari che sfiorano il 40% per i prodotti di fascia medio-alta
Si registra un significativo rialzo nei costi delle uova pasquali quest’anno, con un incremento medio del 30% rispetto alla stagione precedente, raggiungendo picchi superiori al 40% per i prodotti di qualità medio-alta. Il fenomeno coinvolge anche le uova destinate ai bambini, dove gli aumenti oscillano dall’8,3% per il tradizionale “Kinder Gran Sorpresa” da 150 grammi (che passa da 11,99 euro nel 2024 a 12,99 euro nel 2025) fino al 33% per i marchi che utilizzano licenze popolari tra i più piccoli, come squadre sportive, personaggi dei cartoni animati e serie televisive.
A segnalare questa tendenza preoccupante è il Codacons, che analizza l’attuale situazione del mercato del cacao. Dall’autunno scorso, le quotazioni di questa materia prima hanno conosciuto un’escalation costante, toccando valori record tra fine 2024 e inizio 2025 (12.000 dollari per tonnellata).

Nonostante un recente calo a circa 8.000 dollari, si tratta comunque di cifre notevolmente superiori rispetto ai 2.900 dollari del marzo 2023. L’impatto dell’aumento delle materie prime si manifesta sul lungo periodo, poiché il cacao viene acquistato con notevole anticipo, rendendo gli attuali rincari delle uova pasquali una conseguenza diretta dell’impennata dei prezzi verificatasi nei mesi precedenti.
La situazione genera preoccupazione non solo tra i consumatori ma anche tra i produttori, che devono assorbire gli aumenti cercando al contempo di limitare i rincari per mantenere la propria posizione sul mercato. “Mentre il costo medio delle uova pasquali è cresciuto del 25-30% rispetto all’anno scorso, noi siamo riusciti a contenere gli incrementi al 3-5%”, afferma Giacomo Boidi, titolare di Giraudi, rinomata cioccolateria di Castellazzo Bormida. “L’unica strategia che abbiamo adottato per contenere i prezzi è stata un’accurata pianificazione nell’acquisizione delle materie prime, oltre a una riduzione dei nostri margini di guadagno”.
Le creazioni di Giraudi (circa 10.000 pezzi all’anno) seguono un trend di mercato orientato verso prodotti sempre più originali e ricercati.

Guido Gobino, maestro cioccolatiere torinese, ha confermato questa tendenza: ascoltato dal quotidiano repubblica: “Già nel 2024 abbiamo osservato una diminuzione delle vendite, e quest’anno iniziamo a percepirla nuovamente, poiché nonostante manchino solo due settimane alla Pasqua, le vendite e le prenotazioni non sono ancora partite come previsto”. Gli aumenti dei prezzi, secondo Gobino, sono stati inevitabili: “Parliamo di un 15-20% in più rispetto all’anno scorso, anche perché trattandosi di produzione artigianale, alcuni costi di lavorazione non possono essere ulteriormente ridotti”.
L’impegno dei produttori rimane quello di attenuare gli effetti degli aumenti, in attesa che i prezzi ritornino a livelli più sostenibili. “Stiamo cercando con ogni mezzo di contenere gli incrementi previsti per il prossimo autunno, intervenendo eventualmente sul packaging, economizzando sugli imballaggi e facendo tutto il possibile per evitare ulteriori ritocchi ai listini”, spiega Gobino.
“Naturalmente auspichiamo un ritorno a quotazioni più ragionevoli della materia prima, altrimenti la situazione diventerà davvero critica. Il problema non riguarda solo il cacao: anche le nocciole piemontesi hanno raddoppiato il loro prezzo rispetto allo scorso anno”. A questo si aggiunge “il rallentamento degli ordinativi dagli Stati Uniti, motivato dai timori relativi ai dazi doganali”, un ulteriore fattore di incertezza per il settore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Trovate 23 bici rubate: ecco dove si possono visionare

Milano – Trovate 23 bici rubate: ecco dove si possono visionare

Trovate 23 bici rubate: ecco dove si possono visionare In questi giorni  il Nucleo Bici Rubate della Polizia Locale di Milano ha effettuato una serie di operazioni in zone sottoposte a sequestro, che hanno portato al recupero di 17 biciclette, tra modelli elettrici e tradizionali, oltre a 3 monopattini. Si tratta di mezzi che si […]

05/04/2025

Milano – Capriolo finisce nel Naviglio: salvato dai Vigili del Fuoco

Milano – Capriolo finisce nel Naviglio: salvato dai Vigili del Fuoco

Capriolo finisce nel Naviglio: salvato dai Vigili del Fuoco Una squadra dei Vigili del Fuoco di Milano è intervenuta per trarre in salvo un esemplare femmina di capriolo che si era trovato in difficoltà nei pressi del Naviglio Grande, nel territorio comunale di Zibido San Giacomo. L’animale era rimasto bloccato in un canale secondario adiacente […]

05/04/2025

A Milano lo spettacolo della Wizz Air Marathon: la maratona più veloce d’Italia. 35mila corridori nel cuore della città INFO

A Milano lo spettacolo della Wizz Air Marathon: la maratona più veloce d’Italia. 35mila corridori nel cuore della città INFO

Milano si prepara alla maratona dei record: oltre 35.000 runner attesi per un’edizione spettacolare La maratona più rapida d’Italia è pronta a far battere il cuore a oltre 35.000 appassionati, tra atleti professionisti, staffettisti e corridori amatoriali. Un evento che promette spettacolo, energia e grande partecipazione, in un formato sempre più innovativo e coinvolgente. Il […]

05/04/2025

Biancaneve, storia di un clamoroso Flop al cinema – Dal budget esagerato alla fuga del pubblico

Biancaneve, storia di un clamoroso Flop al cinema – Dal budget esagerato alla fuga del pubblico

Biancaneve, storia di un clamoroso Flop al cinema Il fallimento di un film al botteghino raramente è causato da un solo fattore. Di solito, è il risultato di una combinazione di elementi che, messi insieme, compromettono la sua fortuna nelle sale. Nel caso del nuovo adattamento di Biancaneve, targato Disney, con Rachel Zegler e Gal […]

05/04/2025

A Milano l’ “invasione” dei super miliardari che lasciano Londra – In fuga dal Regno Unito, vogliono Milano per la Flat Tax

A Milano l’ “invasione” dei super miliardari che lasciano Londra – In fuga dal Regno Unito, vogliono Milano per la Flat Tax

A Milano arrivano i super miliardari e lasciano Londra, in fuga dal Regno Unito Il fenomeno dell’esodo dei super facoltosi dalla metropoli inglese continua senza sosta. L’industriale dell’acciaio di origine indiana, Lakshmi Mittal, starebbe considerando di abbandonare la Gran Bretagna dopo tre decenni di permanenza, in seguito all’eliminazione del privilegio fiscale per i “non-domiciliati” decisa […]

04/04/2025

A Milano arriva il grande William Dafoe: un’esibizione speciale alla Pinacoteca

A Milano arriva il grande William Dafoe: un’esibizione speciale alla Pinacoteca

A Milano arriva il grande attore William Dafoe: un’esibizione speciale alla Pinacoteca In una serata speciale che ha unito cinema e arte, la storica Pinacoteca di Brera ha accolto una personalità d’eccezione. L’illustre attore statunitense Willem Dafoe, che vanta anche la cittadinanza italiana, ha realizzato un’emozionante performance video interpretando i versi poetici di Gabriele Tinti, […]

04/04/2025

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini: “Nessun posto sulla Terra è sicuro”

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini: “Nessun posto sulla Terra è sicuro”

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini Le piccole isole disabitate non sfuggono alla politica commerciale di Trump I nuovi provvedimenti doganali americani colpiscono anche territori remoti dell’Oceano Antartico dove vivono solo colonie di volatili marini In un’inaspettata estensione della sua strategia commerciale globale, l’amministrazione Trump ha recentemente incluso tra […]

04/04/2025

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso in queste ore una dura opposizione alla recente decisione di Donald Trump di imporre nuovi dazi a tutti i principali partner commerciali degli Stati Uniti, inclusa l’Unione Europea. Von der Leyen ha parlato dall’Uzbekistan, dove […]

03/04/2025

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un’imponente revisione delle tariffe doganali, introducendo il più significativo aumento dei dazi sulle importazioni straniere degli ultimi cento anni. Queste misure coinvolgono oltre 100 nazioni e si applicano a tutti i prodotti provenienti […]

03/04/2025