
Milano – Zio Paperone parla milanese. E anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero di Topolino che celebra il dialetto lombardo

Milano – – Zio Paperone parla milanese. e anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero di Topolino
In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali che si svolge il 17 Gennaio, è stato pubblicato un numero speciale di Topolino interamente in dialetto milanese.
Una bellissima iniziativa che celebra il nostro dialetto
Nelle storie celebri personaggi come Zio Paperone e la Banda Bassotti parlano il milanese, mentre Archimede comunica in bergamasco. L’uscita è stata accolta con entusiasmo, soprattutto dagli appassionati di fumetti.
L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha elogiato il progetto sottolineando l’importanza di valorizzare i dialetti, che rappresentano un patrimonio culturale da tutelare e tramandare. Secondo l’assessore, promuovere le tradizioni linguistiche locali in contesti popolari come quello dei fumetti aiuta a mantenere viva la memoria storica e l’identità delle comunità, soprattutto tra le nuove generazioni.
Questa edizione speciale di Topolino segna un evento per certi versi “storico”. Infatti, mai prima d’ora era stata pubblicata una storia in dialetto milanese, rendendo l’iniziativa un simbolo significativo per la riscoperta delle tradizioni linguistiche regionali.