
Moto Gp, spettacolo al Mugello -Scintille Marquez Bagnaia, poi lo spagnolo dilaga

Moto Gp, spettacolo al Mugello -Scintille Marquez Bagnaia.
Il Gran Premio d’Italia al Mugello ha regalato spettacolo puro, con protagonisti assoluti Marc Marquez e Francesco Bagnaia. Dopo una partenza adrenalinica e una battaglia ravvicinata nei primi giri, è stato lo spagnolo della Ducati a imporsi con autorità, portando a casa una tripletta da incorniciare: pole position, vittoria nella Sprint e successo nella gara lunga. Per lui si tratta del quinto trionfo della stagione e della 93ª affermazione in carriera, che consolida la sua leadership nella classifica generale del Mondiale MotoGP.
Il via della gara è stato incandescente: Marquez ha cercato di tenere la testa dopo lo scatto dalla pole, ma Bagnaia ha risposto con determinazione alla seconda staccata. Tra i due è andato in scena un duello acceso, fatto di sorpassi e controsorpassi, con Pecco che si è anche reso protagonista di un contatto nel tentativo di incrociare la traiettoria del rivale. Questo azzardo gli è costato il sorpasso anche da parte di Alex Marquez, che si è fatto trovare pronto alle loro spalle. In un momento concitato, Bagnaia ha persino rischiato di perdere il controllo della moto, facendo temere il peggio ai box, dove tra gli spettatori c’era anche l’attore Keanu Reeves.
La corsa ha poi preso una piega diversa al sesto giro, quando Alex Marquez ha approfittato della confusione per mettersi al comando. La sua leadership è però durata poco: al nono giro Marc ha piazzato un sorpasso deciso e chirurgico sul fratello, tornando in testa. Da quel momento, ha cominciato a gestire il vantaggio con lucidità e controllo, accumulando decimi su decimi e impedendo ogni possibilità di replica.
Nel frattempo, Bagnaia ha provato a tornare sotto, ma non è riuscito ad agganciare i fratelli Marquez. Anzi, a due giri dal termine, ha dovuto incassare anche il sorpasso di Fabio Di Giannantonio, che lo ha relegato al quarto posto, lasciandolo giù dal podio. Per Di Giannantonio, in sella alla GP25 del team VR46, è stato un risultato importante, che conferma la competitività della nuova moto Ducati: tre delle prime quattro posizioni sono infatti occupate da piloti su GP25.
Giornata da dimenticare invece per Franco Morbidelli, autore di una serie di errori: prima ha fatto cadere Maverick Vinales in un contatto, poi ha commesso un’irregolarità nell’esecuzione della penalità ricevuta, rimediando un’ulteriore sanzione.
La gara del Mugello si chiude così nel segno di Marc Marquez, dominatore assoluto del weekend, mentre per Bagnaia resta l’amarezza per una corsa iniziata con promesse da protagonista e conclusa fuori dal podio.