
I nuovi investimenti di Ferrovie dello Stato: per il 2026, un treno ogni mezzora collegherà Milano all’aeroporto di Orio al Serio

Ferrovie dello Stato ha presentato il suo piano industriale 2022-2031 lunedì mattina a Roma. Il progetto prevede 190 miliardi di euro d’investimenti con un impatto di circa il 2-3% del Pil sull’economia nazionale. All’interno del piano è previsto anche il collegamento ferroviario tra Milano e l’aeroporto di Orio al Serio. L’obiettivo è di portare un treno ogni mezz’ora a collegare il capoluogo con il l’aeroporto, possibilmente entro le Olimpiadi invernali del 2026.
Gli investimenti del nuovo piano industriale delle Ferrovie dello Stato:
I nuovi investimenti Fs riguardano molteplici altre opere in Lombardia. Oltre 75 milioni di euro sono espressamente dedicati al polo urbano di Milano e ai suoi scali ferroviari. Da Porta Romana (che ospiterà il villaggio olimpico) ai parchi di scalo Farini e scalo San Cristoforo. Per l’intera regione lombarda, gli investimenti previsti ammontano a più di 14 miliardi di euro. L’intervento principale riguarda i 48 chilometri di alta velocità tra Brescia e Verona, ormai completato per circa un terzo del totale. E poi il quadruplicamento dell’infrastruttura ferroviaria tra Milano, Pavia, Voghera e Tortona, così come il potenziamento della tratta tra Rho e Gallarate, il raddoppio della linea Codogno-Piadena-Mantova e la soppressione di diciannove passaggi a livello, potenziamento della linea Como e Lecco, ora a binario unico in vista delle olimpiadi Milano-Cortina.
Le infrastrutture della regione stanno per subire un vero e proprio restyling in preparazione ai giochi olimpici invernali del 2026.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.