
Territorio
30/01/2025
Open Ai, gravi accuse contro DeepSeek: “Ha copiato i nostri modelli” – E l’App sparisce dagli store in Italia
Open Ai accusa DeepSeek: ha copiato i nostri modelli
La società OpenAI ha mosso gravi accuse contro la startup cinese DeepSeek, sostenendo che quest’ultima abbia utilizzato i suoi modelli AI per creare un proprio sistema, violando i termini di servizio. Nel frattempo, l’app DeepSeek è stata rimossa dagli store digitali in Italia, mentre il Garante della Privacy ha aperto un’indagine per verificare il trattamento dei dati personali.
L’accusa di OpenAI: DeepSeek ha copiato i modelli proprietari
La controversia è scoppiata quando OpenAI ha raccolto elementi di prova che indicherebbero l’uso, da parte di DeepSeek, di una tecnica chiamata “distillation”. Questo metodo consente di addestrare un modello AI più piccolo partendo dai risultati generati da un sistema più avanzato. Pur essendo una pratica diffusa nel settore, OpenAI ritiene che la startup cinese abbia abusato di questa strategia per sviluppare un proprio modello commerciale senza rispettare le regole di utilizzo dei modelli OpenAI.
DeepSeek si è fatta notare a livello internazionale grazie al suo modello R1, in grado di competere con le soluzioni più avanzate di aziende come OpenAI e Google, ma con un budget molto più contenuto. Mentre i colossi americani hanno investito miliardi di dollari nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, DeepSeek avrebbe speso solamente 5,6 milioni di dollari, sollevando sospetti sulle reali modalità di addestramento del modello.
L’app DeepSeek sparisce dagli store italiani
L’applicazione DeepSeek ha ottenuto un enorme successo, arrivando in vetta alle classifiche dell’App Store di Apple in diversi Paesi. Tuttavia, proprio mentre cresceva la sua popolarità, sono arrivate le accuse di OpenAI.
Nelle ultime ore, l’app è scomparsa dagli store di Apple e Google in Italia senza alcuna spiegazione ufficiale. Il sito web di DeepSeek risulta ancora accessibile, sebbene con rallentamenti, e le versioni dell’app già installate continuano a funzionare normalmente.
Oltre alla controversia legale con OpenAI, DeepSeek ora è sotto la lente d’ingrandimento anche in Italia. Il Garante della Privacy ha infatti richiesto informazioni alle due società cinesi che gestiscono il servizio, Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence.
L’indagine riguarda principalmente il trattamento dei dati personali degli utenti italiani, con particolare attenzione alle informazioni che vengono raccolte,
le fonti da cui provengono, le finalità per cui vengono utilizzate e l’eventuale conservazione dei dati su server in Cina
Le aziende cinesi hanno 20 giorni di tempo per fornire risposte dettagliate alle autorità italiane. Nel frattempo, la rimozione dell’app dagli store potrebbe essere legata a problemi di conformità alle normative europee sulla privacy.
19/02/2025
Territorio
Milano – Hamilton ha preso casa in città: ecco dove vive e quanto costa il suo appartamento (di lusso)
Hamilton ha preso casa in città: ecco dove vive e quanto costa il suo appartamento Il […]
leggi tutto...19/02/2025
Territorio
A Milano l’evento più importante al mondo sulle calzature – Torna Micam: oltre 800 brand (più della metà dall’estero)
A Milano l’evento più importante al mondo sulle calzature – Torna Micam: oltre 800 brand Il […]
leggi tutto...19/02/2025
Sport
Impresa Berrettini! Supera per la prima volta Djokovic e vola agli ottavi a Doha
Impresa Berrettini! Supera per la prima volta Djokovic Matteo Berrettini torna protagonista nel circuito ATP con […]
leggi tutto...19/02/2025
Sport
Inter, Moratti rivela: “Sensi mi offrì Totti, in lacrime per i debiti”. L’ira della figlia: “Tutte bugie, è confuso”
Moratti rivela: “Sensi mi offrì Totti, in lacrime per i debiti”. L’ira della figlia: “Tutte bugie” […]
leggi tutto...19/02/2025
Sport
Milan, anche Van Basten contro Theo Hernandez: “E’ un biscottaio di prima classe”
Anche Van Basten contro Theo Hernandez: “E’ un biscottaio di prima classe” Marco van Basten, leggenda […]
leggi tutto...19/02/2025
Territorio
Xi Jinping incontra le aziende private cinesi – Ecco la strategia di Pechino con i giganti tecnologici
Il 17 febbraio si è tenuto a Pechino il Private Enterprise Symposium, un evento che ha […]
leggi tutto...