
Pugliese: “Industria italiana: è il momento di creare AcciaioItalia. Risolleviamo il Paese con idee e proposte”

Pugliese: “Industria italiana: è il momento di creare AcciaioItalia. Risolleviamo il Paese con idee e proposte”
Marco Pugliese, noto analista, ha offerto una riflessione sulle potenzialità dell’Italia in ambito industriale e tecnologico, sottolineando come il paese abbia spesso avuto una posizione di leadership mondiale, ma è stato ostacolato da scandali, decisioni politiche o manipolazioni esterne:
“Nucleare – spiega Marco Pugliese – ” eravamo primi (al mondo) come tecnologia, formazione e gestione. Copiati da Giappone ed Usa. Felice Ippolito un genio. I petrolieri decisero però di farlo fuori, Saragat e la stampa fecero il resto. Uscimmo dal nucleare senza neanche provarci, tecnici ed ingegneri che ancora formiamo all’ estero. Risultato: bollette più alte d’Europa.
Enimont: colosso mondiale che univa chimica ed energia, privato e pubblico, eravamo sopra la Germania nel 1988. Neanche il tempo d’iniziare ed Enimont fu travolto da scandali, che strano…Invece di ripartire si chiuse. Chimici italiani tra i migliori, li formiamo e vanno all’ estero. Mercato di serie B, dopo essere stati tra i primi tre.
Sip: 30 anni fa in Italia s’andava in giro con il cellulare. Ci prendevano per i fondelli. Unici al mondo, davanti a tutti. Il miracolo firmato Sip, Vito Gamberale il genio. Sbattuto in galera, fu poi assolto e risarcito con 290 milioni di lire, dopo la solita gogna mediatica. Sip finì divisa e mezza nostra telefonia in mani straniere.
“Ora toccherà all’acciaio? – conclude Pugliese – ” Auguratevi di no o sarà finita sul serio.
Moro e Mattei hanno invece lasciato Eni ed una certa autonomia energetica, che in Libia vacilla, 140 miliardi in ballo, denari del contribuente italiano. Va invertita la rotta. Personalmente credo si debba creare AcciaioItalia e gestire il tutto seriamente. Tramite Fincantieri e Leonardo assorbire Alitalia e creare poli competitivi (lo abbiamo fatto con il cemento). Vogliamo risollevare il nostro Paese con idee e proposte?”