Territorio

26/05/2023

Quanto prende un dipendente statale rispetto a un privato? Ecco chi è il più ‘ricco’. Lo studio

CONDIVIDI

Quanto prende un dipendente statale rispetto a un privato? Ecco chi è il più ‘ricco’

Secondo un rapporto dell’Aran, l’autorità che negozia con i sindacati nella pubblica amministrazione, i dirigenti e gli impiegati statali ricevono uno stipendio medio in linea con quelli del settore privato.

Il rapporto mira a contrastare l’idea che i salari nel settore pubblico siano bassi. Tuttavia, l’Aran riconosce che i lavori nel settore pubblico potrebbero non essere attraenti per i giovani qualificati, soprattutto nelle professioni digitali e settori innovativi.

Nel lungo periodo, tuttavia, sia i salari nel settore privato (+13,4%) che quelli nel settore pubblico (+10,1%) sono cresciuti meno dell’inflazione (+14,9%), portando a una perdita di potere d’acquisto.

Inoltre, i futuri aumenti salariali nel settore pubblico potrebbero rallentare poiché il governo attuale non ha stanziato fondi per il rinnovo dei contratti.

Il sindacato dei dipendenti pubblici, FLP, ha contestato i risultati del rapporto sostenendo che non dimostrano che i dipendenti pubblici siano ben retribuiti. Secondo il segretario generale, i numeri evidenziano un problema di tenuta salariale nell’intero mercato del lavoro, sia pubblico che privato. Inoltre, il calcolo della media non tiene conto delle differenze salariali tra diverse amministrazioni e dell’età media dei dipendenti pubblici, che è compresa tra i 55 e i 60 anni, riflettendo quindi gli stipendi guadagnati dopo molti anni di servizio.

Marco Carlomagno (segretario FLP) ha dichiarato: “I numeri non mostrano che i dipendenti pubblici siano ben remunerati, ma che in Italia esiste un problema di tenuta salariale per tutto il mondo del lavoro, sia pubblico che privato,. Inoltre  la media è calcolata tra amministrazioni che hanno livelli salariali molto diversificati tra loro, non evidenziando che l’età media del personale si attesta tra i 55 e i 60 anni”, quindi il dato tende a riflettere lo stipendio che si prende dopo molti anni di impiego.”

03/06/2023 

A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio

Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro […]

leggi tutto...

03/06/2023 

Territorio

Come funziona la pubblicità online su Google? Dalla privacy ai messaggi personalizzati, ecco le risposte a tutti i dubbi

Le ricerche riguardanti la privacy e gli annunci pubblicitari hanno raggiunto un record storico nel 2022, […]

leggi tutto...

03/06/2023 

Cronaca

Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro, chiedo perdono”

Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro” Sabrina Paulis, madre di […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Sport

Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria

Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Omicidio Giulia – Confessione folle dell’assassino: “Si era già accoltellata da sola, io l’ho finita”: le bugie seriali e la premeditazione

Il barista Alessandro Impagnatiello ha nascosto il cadavere di Giulia Tramontano nella sua auto per un […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Territorio

2 Giugno a Milano – Musei aperti e concerti: gli eventi

Venerdì 2 giugno, Milano celebra il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. La giornata inizierà […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy