Petrarca

Cultura

Milano

/

12/05/2022

Ripasso di storia a Milano con il Corteo Medievale che parte dalla casa di Petrarca

L’appuntamento è per sabato 14 maggio ore 9.30 della mattina davanti a Villa Lnterno

CONDIVIDI

Sabato mattina, a Milano si svolgerà la 24esima edizione del Corteo Medievale di cui sono protagonisti 250 ragazzi della scuola secondaria di primo grado «Benedetto Marcello» dell’istituto comprensivo «Luciano Manara».

Il programma del Corteo Medievale:

L’evento è ormai una tradizione consolidata in collaborazione con il Municipio 7. Il primo Corteo Medievale risale al 1997. Fa effetto pensare che gli alunni nati in quell’anno sono ora studenti universitari e alcuni di loro sono tornati a scuola, felici di ricordare i bei momenti passati e fare da “maestri di corteo” alle nuove leve di sbandieratori e tamburini. La partenza è prevista per le ore 9.30 davanti alla casa di Petrarca a Villa Linterno: dall’antica residenza del poeta milanese, di via F.lli Zoia 194, parte la sfilata dei giovani protagonisti. Il Corteo prosegue nel borgo antico di Quarto Cagnino per poi tornare alla scuola «Benedetto Marcello», dove dalle 12.30 gli stand gastronomici e la festa saranno aperti al pubblico.

Il progetto didattico del Corteo Medievale:

Il corteo annuale per le vie di Quarto Cagnino è nato per sottolineare il legame con la petrarchesca Villa Linterno, adottata dalla scuola nell’ambito di un progetto didattico europeo, in quanto dimora agreste di Francesco Petrarca nel lungo periodo in cui fu cittadino milanese, ospite dei Visconti (1353-61).  Il sito culturale è stato tra l’altro oggetto di recenti scoperte: al suo interno sono emerse decorazioni affrescate risalenti al periodo visconteo (XIV sec.) secondo la tecnica medievale del mezzo fresco ne ha dato nuova e preziosa testimonianza.

E.F.M.

Seguici per leggere tante notizie interessanti su Milano e dintorni.

Tags

Corteo

23/03/2023 

Territorio

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale

Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato

Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato E’ […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati

È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Territorio

Amazon trading, dilaga la truffa al telefono – Ecco come difendersi

La nuova modalità delle telefonate truffa si chiama «Amazon Trading». Sono  ‘chiamate disturbo’, con voce registrata, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy