
San Valentino, il rapporto choc – Il 52% degli adolescenti ha subìto comportamenti violenti

San Valentino, il rapporto choc – Il 52% degli adolescenti ha subìto comportamenti violenti
Un’indagine condotta da Skuola.net ha rivelato la diffusa presenza di comportamenti tossici nelle relazioni amorose, soprattutto tra le giovani generazioni.
Gelosia eccessiva, aggressività, desiderio di controllo e accesso ai social del partner senza autorizzazione: sono tutti elementi evidenziati dallo studio che stanno interessano la maggioranza delle giovanissime coppie.
Spesso questi atteggiamenti sfociano in insulti pubblici e violenza fisica. Circa una ragazza su sette coinvolte in una relazione sentimentale ha dichiarato di essere stata vittima almeno una volta di questi comportamenti da parte del proprio partner, e per quasi una su dieci questi episodi si verificano con una certa frequenza.
Un dato particolarmente allarmante è che l’8% delle ragazze coinvolte in una relazione ha riferito che il proprio partner ha minacciato il suicidio nel caso venisse lasciato.
L’ultima ricerca condotta da Save the Children rivela che oltre la metà degli adolescenti in coppia (52%) ha subito almeno una volta comportamenti lesivi o violenti da parte del proprio partner.
I comportamenti più diffusi sono: essere chiamati ripetutamente al telefono per sapere la propria posizione (34%), essere oggetto di linguaggio violento e insulti (29%), essere ricattati per fare qualcosa contro la propria volontà (23%), richieste insistenti di foto intime (20%), essere spaventati da comportamenti violenti come schiaffi o pugni (19%), e condividere foto intime senza consenso (15%).
Inoltre, il 47% degli adolescenti ammette di aver agito almeno una volta in modo simile nei confronti del proprio partner. Questa indagine, realizzata in collaborazione con Ipsos e la campagna social #chiamalaviolenza, evidenzia la necessità di affrontare il problema della violenza di genere tra gli adolescenti con urgenza e attenzione.