Straordinaria scoperta in Valtellina – Trovato un ecosistema di 280 milioni di anni fa

14/11/2024

Straordinaria scoperta in Valtellina – Trovati reperti preistorici:  un ecosistema di 280 milioni di anni fa

In Valtellina, è stato scoperto un ecosistema fossilizzato di 280 milioni di anni fa, grazie a un ritrovamento nel Parco delle Orobie Valtellinesi.

A causa dello scioglimento dei ghiacciai provocato dal cambiamento climatico, sulle alture del parco sono emerse lastre di arenaria che conservano tracce antichissime, come impronte di anfibi e rettili, resti di piante, semi, segni di pelle e perfino impronte di gocce di pioggia.

La scoperta risale all’ottobre 2024, quando Claudia Steffensen, un’escursionista della zona, ha notato queste insolite tracce a circa 1.700 metri di altitudine nella Val d’Ambria. Condividendo la notizia con il fotografo Elio Della Ferrera, hanno documentato i reperti e li hanno inviati al paleontologo Cristiano Dal Sasso del Museo di Storia Naturale di Milano.

Il ritrovamento ha subito attirato l’attenzione di altri esperti, tra cui il geologo Ausonio Ronchi e l’icnologo Lorenzo Marchetti, e insieme hanno informato le autorità competenti.

Dopo le prime indagini sul sito nell’estate del 2023, i ricercatori hanno documentato centinaia di impronte fossili visibili a quasi 3.000 metri di altezza, sia sulle pareti di monti come il Pizzo del Diavolo di Tenda, sia sui detriti accumulati alla base delle frane. Le orme, appartenenti a rettili e anfibi antichi (tetrapodi) e ad alcuni invertebrati come insetti e artropodi, risalgono al periodo Permiano, l’ultima fase dell’era Paleozoica, quando i dinosauri ancora non esistevano. Alcuni degli animali che lasciarono quelle impronte erano lunghi fino a tre metri, secondo le stime di Dal Sasso. Inoltre, sulle lastre sono state riconosciute tracce appartenenti a diverse specie animali, il che aiuterà a ricostruire l’antico ecosistema della zona.

Le tracce si formarono quando i sedimenti, che oggi sono pietra, erano fanghi e sabbie lungo antichi corsi d’acqua e laghi. Le superfici si seccavano durante le stagioni calde, indurendosi fino a diventare un substrato adatto alla conservazione delle impronte. Secondo il geologo Ronchi, l’alternarsi delle stagioni e la deposizione di nuovi strati di argilla aiutarono a preservare le tracce con una definizione straordinaria. Marchetti, invece, ha sottolineato come la finezza della grana dei sedimenti abbia permesso di conservare dettagli come le impronte dei polpastrelli e la texture della pelle, contribuendo alla notevole biodiversità osservata, superiore a quella di altri siti simili in Italia.

I primi reperti sono stati trasportati a valle il 21 ottobre 2024 con l’aiuto di un elicottero, un’operazione resa possibile dalla collaborazione con Edison e Elitellina.

Foto di Elio Della Ferrera, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Linate arriva Easy Jet – Nuove rotte e Offerte: da Barcellona a Manchester, da Vienna a Oslo. Ecco le novità

A Linate arriva Easy Jet – Nuove rotte e Offerte: da Barcellona a Manchester, da Vienna a Oslo. Ecco le novità

A Linate arriva Easy Jet – Tante nuove rotte: da Barcellona a Manchester, da Vienna a Oslo EasyJet ha ufficialmente aperto una nuova base operativa presso l’aeroporto di Milano Linate, rafforzando le connessioni internazionali della città con 22 nuove tratte, di cui 17 mai operate prima. Tra le destinazioni introdotte figurano Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, […]

03/04/2025

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto: ecco come sarà la nuova cittadella universitaria

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto: ecco come sarà la nuova cittadella universitaria

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto. Nuovi studentati a Mind per la cittadella dell’innovazione. Il primo edificio sorgerà di fronte all’Albero della vita e si svilupperà su otto livelli, più un piano sotterraneo, offrendo 646 posti letto, strutture per l’attività fisica, spazi e […]

02/04/2025

Dramma a Milano – Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi

Dramma a Milano – Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi

Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi Filippo Bonacchi, un giovane attore di 26 anni, è scomparso improvvisamente dopo aver accusato un malore in ospedale a Milano. Il ragazzo si trovava al Niguarda per svolgere un’attività di clownterapia, regalando momenti di gioia ai pazienti ricoverati. La sua morte improvvisa ha lasciato sgomenti familiari, amici […]

02/04/2025

Milano – Visite gratuite e in anteprima per la mostra ‘Mother’, del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco. Tutte le INFO

Milano – Visite gratuite e in anteprima per la mostra ‘Mother’, del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco. Tutte le INFO

Milano – Visite gratuite e in anteprima a ‘Mother’ del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco Nell’ambito di Milano Art Week, il prossimo 6 aprile l’installazione ‘Robert Wilson. Mother’ al Museo della Pietà Rondanini del Castello Sforzesco, sarà visitabile in anteprima e gratuitamente, su prenotazione, in occasione dell’iniziativa Domenica al Museo. L’installazione del […]

02/04/2025

A Milano puoi fare un viaggio ‘spaziale’ nel cuore della città- Continua la mostra immersiva dedicata allo spazio INFO

A Milano puoi fare un viaggio ‘spaziale’ nel cuore della città- Continua la mostra immersiva dedicata allo spazio INFO

A Milano puoi fare un viaggio ‘spaziale’ – Continua la spettacolare mostra immersiva dedicata allo spazio Un’esperienza sensoriale unica attende i visitatori nel cuore del capoluogo lombardo Tra le attività imperdibili di aprile nel capoluogo lombardo figura questa straordinaria avventura multisensoriale. Space Dreamers accoglie gli appassionati per un’esplorazione galattica nel centro di Milano! Ideata dalle […]

01/04/2025

Milano – Lacerenza ricoverato d’urgenza nella notte, colpito da un malore. Le sue condizioni

Milano – Lacerenza ricoverato d’urgenza nella notte, colpito da un malore. Le sue condizioni

Milano – Lacerenza ricoverato nella notte, colpito da un malore Davide Lacerenza, imprenditore e proprietario della Gintoneria, è stato ricoverato d’urgenza presso il Policlinico di Milano nelle prime ore di martedì 1° aprile. Il 59enne, attualmente agli arresti domiciliari, è stato trasportato in ospedale intorno alle 4 del mattino a seguito di un malore, che […]

01/04/2025

Milano – Uomo travolto da un Tram mentre attraversa i binari: 60enne all’ospedale

Milano – Uomo travolto da un Tram mentre attraversa i binari: 60enne all’ospedale

Nella mattinata di oggi, martedì 1° aprile, un uomo di 60 anni è stato travolto da un tram della linea 14 in viale Certosa, a Milano, mentre attraversava i binari in una zona non adibita al passaggio pedonale. Dalle prime ricostruzioni, sembra che l’uomo abbia scavalcato la recinzione senza rendersi conto dell’arrivo del mezzo pubblico. […]

01/04/2025

Milano – Una Pasqua “amarissima”: le Uova aumentano del 30 % per il caro-cacao. La preoccupazione dei produttori (e dei consumatori).

Milano – Una Pasqua “amarissima”: le Uova aumentano del 30 % per il caro-cacao. La preoccupazione dei produttori (e dei consumatori).

La crisi del cacao colpisce consumatori e produttori, con rincari che sfiorano il 40% per i prodotti di fascia medio-alta Si registra un significativo rialzo nei costi delle uova pasquali quest’anno, con un incremento medio del 30% rispetto alla stagione precedente, raggiungendo picchi superiori al 40% per i prodotti di qualità medio-alta. Il fenomeno coinvolge […]

01/04/2025

A Milano apre uno dei più grandi Parchi Termali in Italia: INFO e costi

A Milano apre uno dei più grandi Parchi Termali in Italia: INFO e costi

A Milano apre uno dei più grandi Parchi Termali in Italia: INFO e costi Un’imponente opera di recupero urbano ha trasformato le storiche scuderie abbandonate in un lussuoso complesso di benessere, con investimento di 57 milioni di euro Nell’area di San Siro è stato  inaugurato il più esteso complesso termale di Milano. Le Terme De […]

31/03/2025