
Il superbonus ha effetti positivi sull’ edilizia lombarda: 1000 nuove aziende

L’ edilizia lombarda ha raccolto effetti molto positivi dal superbonus, per ora. Sono state infatti aperte 1000 nuove aziende con oltre 10mila addetti assunti: una crescita di settore pari a quasi il 4% rispetto al 2020. Sono evidenti gli effetti del superbonus 110%, la detrazione fiscale del costo degli interventi di efficientamento energetico e ristrutturazione in vigore durante lo stato di emergenza e recentemente prolungata dal Governo con il Decreto Aiuti bis del 9 agosto.
Non mancano però i rischi avverte Stefano Cianciotta, docente universitario e presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Infrastrutture di Confassociazioni, è stato tra gli esperti chiamati dal ministero dello Sviluppo Economico al tavolo per il rilancio del settore edilizia e infrastrutture. Il pericolo più grande è la nascita di aziende improvvisate, fondate solo per rincorrere il Superbonus, mancanti di preparazione e competenza necessari a gestire efficientemente i lavori.
Canciotta fa presente un altro punto importante, ossia i controlli: sarebbe auspicabile che aumentassero i controlli sia dal punto di vista della legalità, sia per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, considerato il numero considerevole di lavoratori coinvolti.
E.F.M.