
Swisscom compra il 100% di Vodafone Italia – Ora punta alla fusione con Vodafone: i dettagli

Swisscom compra il 100% di Vodafone Italia – Ora punta alla fusione con Vodafone: i dettagli
Swisscom ha annunciato l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi di euro, con l’intento di fondere le attività italiane di Vodafone con Fastweb per creare un operatore convergente leader nel Paese.
L’enterprise value di 8 miliardi implica un multiplo di 7,6 volte l’adjusted ebitda previsto per Vodafone Italia, con il closing atteso entro il primo trimestre del 2025.
Vodafone incasserà 12 miliardi in contanti, di cui 4 destinati a un buyback.
Vodafone e Swisscom hanno concordato una serie di accordi, tra cui la fornitura di servizi da parte di Vodafone a Swisscom per un massimo di 5 anni e l’utilizzo del marchio Vodafone da parte di Fastweb per lo stesso periodo. Inoltre, esploreranno una relazione commerciale più stretta in settori come IoT e servizi aziendali.
Il governo svizzero ha espresso sostegno all’operazione, pur stabilendo condizioni per mitigare i rischi.
“Nelle scorse settimane la possibile operazione aveva sollevato obiezioni in Svizzera (Swisscom è al 51% pubblica) – si legge su MilanoFinanza – “All’annuncio ha fatto seguito una posizione del Consiglio federale svizzero. Il governo ha spiegato di essere stato informato tempestivamente e ha constatato che l’operazione «non è contraria ai suoi obiettivi strategici», oltre a stabilire diverse condizioni (non specificate nel comunicato) per l’attenuazione dei rischi. Swisscom ha confermato di soddisfarle tutte.
«Una delle aspettative più importanti espresse dal Consiglio federale riguarda la separazione strutturale e organizzativa tra le attività in Italia e quelle sul suolo elvetico», si legge nella nota. «Il divieto per Swisscom di riprendere mandati nell’ambito del servizio universale all’estero rimane valido. La decisione di procedere all’operazione è di competenza esclusiva e responsabilità del consiglio di amministrazione di Swisscom». Inoltre è prevista nel corso del 2024 la revisione della posizione del governo nella società: possibile anche che si torni a discutere di privatizzazione o di parziale privatizzazione di Swisscom”.