Territorio

07/08/2023

Turismo – Crollo della domanda in Italia, fino a -30%. Gli italiani fuggono: “Prezzi troppo alti”

CONDIVIDI

Turismo – Crollo della domanda in Italia, fino a -30%. Gli italiani fuggono: “Prezzi troppo alti”

Il turismo italiano sta risentendo pesantemente dell’effetto dei rincari sulla stagione estiva, con un calo della domanda, soprattutto nazionale, tra il 20% e il 30%.

Italiani in fuga

Gli italiani stanno scegliendo destinazioni alternative come Spagna, Tunisia, Egitto, Albania e Montenegro, e anche il Giappone sta diventando popolare grazie allo yen a basso costo e alle offerte delle compagnie aeree del Golfo.

Federturismo segnala un calo delle visite alle destinazioni meno tradizionali italiane fino al 20-30%.

Inoltre, nonostante una buona presenza di turisti stranieri, soprattutto americani, nelle città d’arte italiane, il turismo italiano ha risentito della necessità di calcolare ogni voce di spesa, influenzato dai costi di trasferimento in treno e in aereo.

L’andamento del turismo potrebbe avere un impatto sull’andamento del PIL. Nonostante questa frenata, l’Italia rimane in cima alle intenzioni di viaggio internazionali, con un ritorno degli americani post-emergenza Covid e una crescita del turismo green. Secondo le ultime  stime delle associazioni dei consumatori, più di un italiano su 10 rinuncerà a viaggi e vacanze a causa dell’aumento dei prezzi.

Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi ha fatto il punto della situazione, ascoltato dal Sole 24 Ore: “L estate 2023 non sta dando una buona performance per ciò che riguarda il nostro mercato interno, in sostanza il turismo italiano ha subito una flessione mentre i risultati migliori li rileviamo a livello internazionale. È alta la percentuale di americani – ha aggiunto -, tornano gli asiatici, ed è forte la presenza del turismo straniero nelle nostre citta d’arte. Ma per gli italiani il piatto piange, hanno dovuto calcolare al millesimo ogni voce di spesa e, malgrado ciò, molti hanno dovuto rimodulare la dimensione del viaggio. Si predilige l’auto, segno che i trasferimenti in treno e in aereo hanno raggiunto prezzi non accessibili a tutti”.

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy