
Milano e il Forum della Cultura: dal 17 al 24 ottobre, si dedica alla lettura

Dal 17 al 26 ottobre il Forum della Cultura a Milano, con incontri e approfondimenti in presenza e in streaming sul mondo della lettura. Il Forum Cultura mette la lettura al centro e dà vita ai primi Stati Generali delle biblioteche.
Gli Stati Generali delle biblioteche:
Ospitati nel Castello Sforzesco il 25 e 26 ottobre, gli Stati Generali delle biblioteche promuoveranno una riflessione sul ruolo delle biblioteche nelle politiche pubbliche di rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile delle città.
Due giorni di confronto e dibattito con esperti e amministratori italiani ed europei per fare il punto sugli scenari di cambiamento culturale e sociale delle città a cui le biblioteche sono chiamate a rispondere. Verrà con l’occasione presentata e sottoscritta dagli amministratori presenti la “Carta di Milano per le biblioteche”, un documento di policy concepito dagli assessori alla cultura delle principali città italiane per rilanciare il ruolo delle biblioteche e potenziarne i servizi.
Gli appuntamenti del Forum della Cultura
Oltre agli Stati generali, il Forum Cultura proporrà alcuni appuntamenti sui progetti più innovativi che il Sistema Bibliotecario del Comune di Milano ha messo in campo nell’ambito della rigenerazione, dello sviluppo e dell’integrazione della città attraverso la lettura. Un percorso che dalle biblioteche di condominio approda alla nuova BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, che sarà oggetto della prima presentazione pubblica alla cittadinanza, dal progetto architettonico al profilo di servizio. Gli incontri potranno essere seguiti di persona o in streaming sulla Radio-Web del Comune di Milano.
La rete delle biblioteche milanesi è in continua evoluzione: biblioteca è socialità, creatività e innovazione. In biblioteca puoi trovare molto più di ciò che ci si aspetta.