
Appuntamenti
29/09/2023
Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) con Dj set e food al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO
Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO
Il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, organizza sabato 30 settembre 2023 una serata gratuita da non perdere tra laboratori, visite guidate, musica, performance e incontri con le persone che ogni giorno si occupano di ricerca, scienza e società.
In occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, il Museo organizza una serata gratuita da non perdere tra laboratori, visite guidate, musica, performance e incontri con le persone che ogni giorno si occupano di ricerca, scienza e società.
Tanti appuntamenti per discutere di esplorazioni spaziali e avventure in territori estremi, intelligenza artificiale, tecnologie e discriminazione, mobilità, alimentazione del futuro, salute dell’ambiente, robotica e neuroscienze, donne nella storia, economia circolare e sostenibilità, chimica, matematica, suono, medicina, algoritmi che hanno cambiato l’organizzazione del lavoro.
Potrai partecipare ad attività speciali, immergerti in installazioni artistiche digitali e visitare liberamente tutto il Museo.
In programma Dj set, food & drink per tante ore di divertimento.
Questa edizione, ideata e prodotta dal Museo, è realizzata in collaborazione con esperte ed esperti da enti di ricerca, imprese e associazioni della società civile come: Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Associazione Geografe e Geografi Italiani, Auriga S.r.l., auroraMeccanica, Avio SpA, Camozzi Group, Centro Cardiologico Monzino, Circolo Astrofili di Milano, Compagnia Duse di Besozzo Club Teatro CCR di Ispra, ConservaMi Attrezzeria Milano, EGO-European Gravitational Observatory centro VIRGO, Fondazione TOG-Together To Go, Gruppo di ricerca Ippolita, Istituto Italiano di Tecnologia, Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Joint Research Centre – Commissione Europea, Naga, Politecnico di Milano, PPG, Skyward Experimental Rocketry, Società Geografica Italiana, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Milano, Università di Toronto.
Luogo: Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, dalle ore 18
28/11/2023
Territorio
Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena di Milano “Santa Giulia”: “Sarà una risorsa per la città”
Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena Santa Giulia: “Sarà una risorsa per la città” […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi (non sono le serie Tv..)
Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi. (Spoiler, non sono le […]
leggi tutto...28/11/2023
Caos a Milano sulla M1: code interminabili, disagi e tratta bloccata (con bus sostitutivi). La situazione
Questa mattina i pendolari milanesi hanno affrontato notevoli disagi a causa dell’inaspettato blocco della metro rossa. […]
leggi tutto...28/11/2023
Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre in tutta la città INFO
Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e 1 milione di passeggeri al giorno
Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e […]
leggi tutto...27/11/2023
Territorio
Madonna regina a Milano – Il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look
Madonna regina a Milano: il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look […]
leggi tutto...