
Cosa fare a Milano sabato 16 e domenica 17 luglio? Ecco alcune idee al chiuso e all’aperto
16/07/2022

Anche questo fine settimana sarai a Milano? Bene, la città offre una ricca scelta di attività culturali e sociali per rallegrarsi e divertirsi. Ecco alcune idee al chiuso e all’aperto.
- Tutto quello che non sappiamo di non sapere: venerdì si apre la 23^ Esposizione Internazionale di Triennale, fino al 11 dicembre prossimo. Con oltre 400 autori internazionali, artisti, designer e architetti provenienti da 40 paesi di tutti i continenti. Il tema è quello del mistero e dell’ignoto. Un insieme di 600 opere suddivise in diverse mostre. Al centro ‘Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries’, che cerca di rispondere a domande su quello che ancora non sappiamo in diversi ambiti: dall’evoluzione della città agli oceani, dalla genetica all’astrofisica.Un’esperienza, che darà la possibilità di rovesciare la nostra idea di mondo. Con più di cento opere, progetti e installazioni, tra l’arte e la scienza.
- Modena City Ramblers al Carroponte: sabato al Carroponte la celebre band emiliana dei Modena City Ramblers torna a esibirsi dal vivo, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia. Tappa milanese del tour Appuntamenti Partigiani 2005-2022, nato per celebrare l’anniversario di ‘Appunti Partigiani’, disco d’oro della band, una delle tappe più importanti della loro carriera.Nato nel 1991 come gruppo di folk irlandese, il gruppo ha accolto nel corso degli anni influenze rock e punk.
- La visione di Leonardo: mostra digitale diffusa, nei luoghi di Leonardo da Vinci. Un itinerario nei luoghi legati alla vita di Leonardo da Vinci, fino alla Milano moderna e contemporanea. Otto installazioni digitali con animazioni tridimensionali e audio d’autore per immergersi nella visione di ogni artista ispirata al mito di Leonardo e al contesto urbano. Una nuova tecnica espositiva con tecnologie di realtà aumentata, per aprire lo spazio museale all’esterno e offrire esperienze innovative ai visitatori. Le installazioni sono fruibili grazie all’app ImaginAR, disponibile gratuitamente e scaricabile dal sito. Previsto un calendario di tour guidati per tutta l’estate.
- Villaggio in festa a Villa Litta: da venerdì a domenica nel parco di Villa Litta, spettacoli, arte, musica, laboratori, degustazioni. Una festa popolare dedicata a bambini, ragazzi, giovani, famiglie, zii, nonni, insomma… tutti! Con un ricchissimo programma, dal pomeriggio di venerdì fino a domenica sera. Non manca il teatro con Cappuccetto Rosso in blues. E poi il circo, racconti, letture e merende! Con il Teatro del Buratto. Ingresso gratuito.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.