donne

Donne in difficoltà: lavoro e famiglia restano un’alternativa inconciliabile

08/05/2022

In questi giorni, torna alla ribalta un tema assai caro per le donne italiane. L’intervista della stilista bolognese Elisabetta Franchi ha riacceso i riflettori sulla condizione critica in cui versa la maggior parte delle madri italiane rispetto a lavoro. L’imprenditrice ha raccontato schiettamente la sua scelta di business e le motivazioni che la spingono ad assumere donne “anta”, così da non avere più pensieri e imprevisti relativi a maternità, gravidanza, figli piccoli. La cura della famiglia assorbe il tempo di una mamma a tal punto che la sua presenza sul posto di lavoro viene considerata instabile e poco affidabile per poterle associare cariche di responsabilità. Questo almeno sarebbe un’estrema sintesi delle idee espresse che hanno infiammato la polemica nei confronti della stilista e di chi ragiona in questo modo.

I dati d’altronde parlano chiaro e confermano un quadro estremamente critico per le donne mamme e lavoratrici. Una recente ricerca di Save the Children ha raccolto un po’ di numeri significativi rispetto a questo tema. L’indagine ha coinvolto circa 6 milioni di madri equilibriste, così sono state definite, che si dividono tra vita familiare e lavorativa, spesso senza supporto e con un carico di cura, aggravato dalla pandemia. Tra queste sono più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni sul posto di lavoro. Sul totale delle motivazioni indicate nelle convalide, quella più frequentemente segnalata continua ad essere la difficoltà di conciliazione della vita professionale con le esigenze di cura dei figli.

Le regioni del Nord si confermano essere quelle in cui è un pochino più semplice essere una donna madre lavoratrice; quelle del Sud hanno più ostacoli ma ci sono dei piccoli segnali di miglioramento per quanto riguarda i servizi dedicati alla prima infanzia. Il rapporto di Save the Children quantifica altri dati inquietanti: il 42,6% delle mamme tra i 25 e i 54 anni non è occupata e il 39,2% con due o più figli minori è in contratto part-time. Solo poco più di un contratto a tempo indeterminato su 10 attivato è a favore delle donne nel primo semestre 2021.

Altro che Festa della Mamma, per le donne madri e lavoratrici c’è ancora poco da sorridere e tanto da fare per trovare la giusta integrazione tra due dimensioni, quella lavorativa e quella famigliare, che per tante donne e mamme risultano inconciliabili. Parlo per esperienza diretta.

E.F.M.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Milano – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato) Concorso ministero dell’Interno 2024: sono disponibili 1.248 posti Il Ministero dell’Interno ha annunciato un concorso pubblico per il reclutamento di 1.248 funzionari: un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione italiana. I posti disponibili sono suddivisi in diverse figure professionali: 350 funzionari amministrativi, […]

28/05/2024

Milano – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti”. Info utili

Milano – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti”. Info utili

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti” Poste Italiane ha annunciato un ambizioso piano di reclutamento per maggio 2024, con l’obiettivo di assumere 4.000 dipendenti entro il 2026, a seguito di un accordo con i sindacati. Le nuove assunzioni coprono una vasta gamma di ruoli, da entry-level a posizioni altamente specializzate, offrendo […]

20/05/2024

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti Lavoro. Il Comune cerca funzionari impiantisti Pubblicato un bando di concorso per posti a tempo pieno e indeterminato per funzionari impiantisti. Candidature entro il 10 giugno. Ecco il bando Con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane n. 3684 del 09/05/2024 è stata […]

16/05/2024

Il futuro del lavoro, a 3 anni dalla pandemia – Ecco le previsioni del World Economic Forum

Il futuro del lavoro, a 3 anni dalla pandemia – Ecco le previsioni del World Economic Forum

Il futuro del lavoro, a 3 anni dalla pandemia – Ecco le previsioni del World Economic Forum La pandemia sta accelerando il cambiamento della produzione, della logistica e del lavoro. Le aziende stanno progettando modifiche organizzative per gestire i diversi volumi di domanda e adattarsi alla Covid-19 attraverso l’automazione e la digitalizzazione. Tuttavia, le previsioni […]

02/05/2023

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale” Non pensano alla laurea o al posto fisso. Ma considerano le passioni e la flessibilità più importanti della sicurezza finanziaria. Sono i ragazzi della Generazione Z, oggetto  di uno studio, condotto a febbraio, che ha coinvolto 7.121 […]

16/03/2023

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil Sono 2 i milioni di posti di lavoro da coprire in Italia e che non vengono ‘occupati’ a causa del calo demografico, della fuga dei giovani  all’estero alla ricerca di stipendi migliori. Ma anche perché molte persone non […]

09/03/2023

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili Il Comune di Milano informa che è  stata indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 25 posti a tempo indeterminato, del profilo professionale di Collaboratore dei Servizi Amministrativi – Categoria giuridica B3 – Posizione economica 3. L’Amministrazione […]

09/11/2022

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le posizioni con più offerta “Fra Novembre e Dicembre le opportunità di occupazione tramite agenzie del lavoro saranno almeno 160mila. Più della metà delle assunzioni previste è localizzato al Nord , oltre il 54%.  Il 25,4% nel Mezzogiorno, il […]

26/10/2022

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 Ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 si svolgerà l’open day organizzato da WeMi per cercare tate, colf e badanti. Sarà possibile iscriversi al servizio per la ricerca di lavoro senza prenotare un appuntamento, basterà portare con sé i documenti d’identità, un curriculum e le credenziali SPID. Se non si […]

26/10/2022