
Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art INFO

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art
A partire da domenica (fino a sabato 25 maggio), prende il via il primo appuntamento di WELCAGE, il Festival di Cultura Urbana, che si terrà in Piazza Duca d’Aosta. La piazza antistante la Stazione Centrale si trasformerà in un vero e proprio villaggio multidisciplinare e di intrattenimento e sarà animata da incontri ed eventi gratuiti di musica, arte, sport, moda e divertimento, rivolti principalmente ai ragazzi e alle ragazze della Generazione Z e dei Millennials.
Le aree principali del Villaggio comprendono un grande palcoscenico per concerti live gratuiti su prenotazione, un campo da calcio e un campetto da basket, accessibile per partite 3 contro 3 senza costi aggiuntivi, una coinvolgente galleria d’arte urbana e un mini-palco per talk e incontri con artisti e influencer digitali.
Gli orari di apertura sono da lunedì a venerdì dalle ore 15 alle 23; sabato e domenica dalle 10 alle 24.
La vivace essenza dell’Urban Culture è al centro anche di due esposizioni personali di street art.
In Italia debutta per la prima volta una mostra museale completamente dedicata a Shepard Fairey (OBEY), uno degli street artist più influenti e acclamati a livello mondiale. Attraverso la sua arte, Fairey ha illuminato l’evoluzione della Street Art e dei suoi molteplici linguaggi. Da giovedì negli spazi della Cattedrale presso la Fabbrica del Vapore Obey- The Art Of Shepard Fairey.
Da sabato in mostra presso lo Spazio Culturale SC3 i lavori della rinomata street artist salentina Eleonora De Giuseppe, in arte La Pupazza, che recentemente ha trasferito il suo studio a Milano.
Con la mostra Molto Sugo espone le sue opere realizzate ad acrilico e bomboletta su tavola e carta, gli oggetti di design e arredo personalizzati. Il protagonista indiscusso di questa esposizione è il sugo di pomodoro, elemento centrale non solo nelle opere pittoriche e negli oggetti di arredo e design, ma anche nell’intrattenimento e nell’allestimento dell’evento. Inaugurazione sabato alle ore 19.
Per ulteriori Info clicca qui