Il futuro del lavoro, a 3 anni dalla pandemia – Ecco le previsioni del World Economic Forum

02/05/2023

Il futuro del lavoro, a 3 anni dalla pandemia – Ecco le previsioni del World Economic Forum

La pandemia sta accelerando il cambiamento della produzione, della logistica e del lavoro. Le aziende stanno progettando modifiche organizzative per gestire i diversi volumi di domanda e adattarsi alla Covid-19 attraverso l’automazione e la digitalizzazione. Tuttavia, le previsioni sul rapporto tra posti di lavoro creati e perduti peggiorano rispetto all’anno scorso, se proiettati nel 2025. La domanda di occupazione qualificata con skill miste si scontra con la velocità del cambiamento tecnologico, accelerata dalla pandemia.

Il rapporto “Future of Jobs 2020” del World Economic Forum delinea trend di resilienza, opportunità e rischi per il prossimo decennio, anche per l’Italia. Le capacità di pensiero analitico e creatività verranno esaltate nei nuovi assetti organizzativi. La domanda per le professioni emergenti, ad alto livello di digitalizzazione, è destinata a crescere contemporaneamente all’adozione di nuove tecnologie nei processi di produzione di beni e servizi. I settori maggiormente coinvolti in questa trasformazioni sono quelli della Digital Communications and Information Technology, dei Financial Services e dell’Healthcare.

In un simile contesto, dovranno cambiare anche le skill necessarie a competere nel mercato occupazionale. Pensiero critico e capacità analitiche, problem solving e autogestione sono le competenze la cui richiesta sarà in forte espansione nei prossimi cinque anni. Ma anche abilità di lavorare all’interno di team multidisciplinari e di utilizzare e gestire la tecnologia sono fondamentali per almeno il 50% delle aziende intervistate dal WEF.

Sebbene il numero di posti di lavoro distrutti verrà superato da quelli creati, a differenza degli anni precedenti, il tasso di incremento di questi ultimi potrebbe rallentare. Il 43% delle aziende prevede di ridurre la propria forza lavoro a causa dell’integrazione di nuove tecnologie nei processi di produzione, il 41% di espandere il proprio utilizzo di contractor esterni e il 34% di necessitare un maggior numero di impiegati per poter gestire e utilizzare al meglio la tecnologia applicata.

Il gap tra le competenze necessarie a operare in un simile contesto e quelle presenti nella forza lavoro continua a essere elevato. Le società interpellate stimano che circa il 40% dei lavoratori dovrà essere riqualificato nei prossimi sei mesi. L’Italia si colloca in una situazione duale: sul fronte delle competenze e della formazione degli individui risulta indietro rispetto agli altri paesi, ma gode di un’ottima posizione rispetto ai dati macroeconomici e di innovazione tecnologica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Milano – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato) Concorso ministero dell’Interno 2024: sono disponibili 1.248 posti Il Ministero dell’Interno ha annunciato un concorso pubblico per il reclutamento di 1.248 funzionari: un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione italiana. I posti disponibili sono suddivisi in diverse figure professionali: 350 funzionari amministrativi, […]

28/05/2024

Milano – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti”. Info utili

Milano – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti”. Info utili

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti” Poste Italiane ha annunciato un ambizioso piano di reclutamento per maggio 2024, con l’obiettivo di assumere 4.000 dipendenti entro il 2026, a seguito di un accordo con i sindacati. Le nuove assunzioni coprono una vasta gamma di ruoli, da entry-level a posizioni altamente specializzate, offrendo […]

20/05/2024

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti Lavoro. Il Comune cerca funzionari impiantisti Pubblicato un bando di concorso per posti a tempo pieno e indeterminato per funzionari impiantisti. Candidature entro il 10 giugno. Ecco il bando Con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane n. 3684 del 09/05/2024 è stata […]

16/05/2024

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale” Non pensano alla laurea o al posto fisso. Ma considerano le passioni e la flessibilità più importanti della sicurezza finanziaria. Sono i ragazzi della Generazione Z, oggetto  di uno studio, condotto a febbraio, che ha coinvolto 7.121 […]

16/03/2023

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil Sono 2 i milioni di posti di lavoro da coprire in Italia e che non vengono ‘occupati’ a causa del calo demografico, della fuga dei giovani  all’estero alla ricerca di stipendi migliori. Ma anche perché molte persone non […]

09/03/2023

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili Il Comune di Milano informa che è  stata indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 25 posti a tempo indeterminato, del profilo professionale di Collaboratore dei Servizi Amministrativi – Categoria giuridica B3 – Posizione economica 3. L’Amministrazione […]

09/11/2022

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le posizioni con più offerta “Fra Novembre e Dicembre le opportunità di occupazione tramite agenzie del lavoro saranno almeno 160mila. Più della metà delle assunzioni previste è localizzato al Nord , oltre il 54%.  Il 25,4% nel Mezzogiorno, il […]

26/10/2022

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 Ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 si svolgerà l’open day organizzato da WeMi per cercare tate, colf e badanti. Sarà possibile iscriversi al servizio per la ricerca di lavoro senza prenotare un appuntamento, basterà portare con sé i documenti d’identità, un curriculum e le credenziali SPID. Se non si […]

26/10/2022

Mini sciopero Atm di oggi: treni potenzialmente fermi dalle 8.45 alle 15

Mini sciopero Atm di oggi: treni potenzialmente fermi dalle 8.45 alle 15

L’azienda di trasporto locale informa che per martedì 11 ottobre le sigle sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL, UGL FNA, ORSA TPL hanno proclamato uno sciopero Atm in considerazione di alcuni episodi di aggressione ai danni del personale in servizio verificatesi nei giorni scorsi. L’ultima aggressione è avvenuta nel weekend, alla stazione […]

11/10/2022