Comune di Milano

Giornata contro la violenza sulle donne: uno striscione per le donne afghane

25/11/2021

Giornata contro la violenza sulle donne il Comune di Milano espone uno striscione in difesa delle afghane, private della loro libertà in seguito alla presa di potere dei talebani.

Giornata contro la violenza sulle donne

Oggi, giovedì 25 novembre 20221, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quest’anno l’Amministrazione comunale ha deciso di ricordare, nell’ambito della ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, le donne afghane, vittime di una pesante soppressione della loro libertà in seguito alla presa di potere dei talebani. Per tutto il giorno, a partire dalle 10, a Palazzo Marino verrà dunque esposto uno striscione con la scritta “Milano con le donne afghane” per esprimere vicinanza alle bambine, le ragazze e le donne che sono costrette a vivere una situazione così difficile.

L’assessore al Welfare

“La città di Milano – dichiara l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolè – da molto tempo è impegnata a contrastare la violenza sulle donne e, insieme alla straordinaria rete delle Case rifugio e dei centri antiviolenza e alle molte realtà impegnate sul territorio, abbiamo creato un sistema che lavora sia sulla prevenzione del fenomeno che sulla costruzione di percorsi personalizzati di liberazione e fuoriuscita dalla spirale di violenza e riacquisizione dell’autonomia. L’Amministrazione ha già approvato un investimento di 1,6 milioni di euro per sostenere questo tipo di attività nel prossimo biennio: uno sforzo che ci impegniamo a mantenere e intensificare, cercando di far emergere le richieste di aiuto e superando il muro della diffidenza che si erge molto alto in questi casi. Quest’anno, in particolare, Milano si schiera a fianco delle donne afghane che si sono viste negare diritti fondamentali faticosamente conquistati nel corso del tempo. Al loro coraggio vogliamo dedicare questa importante giornata”.

Reti antiviolenza

La rete antiviolenza del Comune di Milano mette a disposizione 9 centri antiviolenza e 9 case rifugio, offrendo ascolto attraverso colloqui telefonici o in sede, assistenza sanitaria, legale, consulenza psicologica o psichiatrica, facilitando in molti casi la presa in carico da parte dei Servizi sociali. Sono 971 le donne che, nel primo semestre del 2021, si sono rivolte alle strutture convenzionate e sono state supportate. Di queste, 50 hanno concordato un percorso di accoglienza nelle nove case rifugio cittadine. Sebbene il numero di donne che ha chiesto aiuto sia rimasto stabile rispetto agli anni precedenti, le richieste sono diventate molteplici e più complesse da gestire, segno di un aggravarsi del fenomeno.

I numeri del fenomeno

La maggior parte (oltre 360) ha un’età compresa tra i 18 e i 39 anni, ma il numero è significativamente alto anche nella fascia tra i 45 e i 54 anni (circa 330). Le vittime sono nel 64% dei casi italiane e quasi sempre la violenza subita è di tipo psicologico (oltre 800) o fisico (oltre 650), anche se non mancano i casi di violenza di tipo economico (oltre 210), sessuale (oltre 230) e stalking (210) e molto spesso si sovrappongono e coesistono diversi tipi di soprusi. Il 59% delle donne aiutate ha figli – spesso minori – che quindi, quasi sempre, hanno assistito alla violenza nei confronti della madre. Nel 74% dei casi gli ‘aguzzini’ sono mariti, ex mariti, conviventi o ex conviventi, partner o ex partner. Per supportare il lavoro di assistenza della Rete di Milano, la società biofarmaceutica Gilead Science si è impegnata con l’erogazione di 20mila euro per la realizzazione di tirocini e borse lavoro per percorsi e progetti di reinserimento lavorativo e riqualificazione professionale per donne vittime di violenza di genere, servizi per la conciliazione famiglia-lavoro, progetti di autonomia abitativa, spese per la promozione della salute, spese legali per iter giuridici civili.

Le altre iniziative

Accanto al sostegno concreto e continuo alle donne che subiscono violenza, il Comune ha immaginato, in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, una serie di iniziative di sensibilizzazione. Nel corso delle giornate di mercoledì e giovedì, sugli schermi digitali delle stazioni delle metropolitane e a bordo dei bus cittadini verrà trasmesso un video realizzato dal master in Art Direction e Copywriting del Politecnico di Milano che, partendo dallo stereotipo del “se l’è cercata lei”, vuole far emergere la forza e l’energia delle donne, esaltando la scelta e la volontà di uscire dalla spirale di violenza. Nello stesso periodo nelle metropolitane saranno emessi degli annunci con l’obiettivo di far conoscere il numero gratuito 1522, attivo 24 ore su 24 a sostegno delle vittime di violenza e stalking. “Quello di ATM – dichiara l’assessora alla Mobilità Arianna Censi – è un grande servizio pubblico e il suo compito è anche quello di supportare queste iniziative divulgando informazioni e diffondendo messaggi di sensibilizzazione. La diffusione del video è stata promossa dall’assessorato al Welfare ed è stata concordata insieme alla commissione Pari Opportunità del Comune di Milano”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ragazzo accoltellato nel Milanese – E’ gravissimo

Ragazzo accoltellato nel Milanese – E’ gravissimo

Nelle prime ore della notte tra venerdì e sabato, un giovane di 21 anni è stato vittima di un’aggressione con arma da taglio ad Abbiategrasso, in provincia di Milano. Il ragazzo, di origini egiziane e residente nella cittadina, è stato ritrovato in condizioni critiche lungo via Fusè, una piccola strada che costeggia una zona di […]

19/04/2025

Milano – Accoltellato a City Life: 18enne è grave all’ospedale. L’aggressione

Milano – Accoltellato a City Life: 18enne è grave all’ospedale. L’aggressione

Milano – Accoltellato a City Life: 18enne è grave all’ospedale Un giovane da poco maggiorenne è rimasto vittima di un’aggressione avvenuta in piazza Tre Torri, nel quartiere CityLife di Milano. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo, 18 anni e già noto alle forze dell’ordine,  sarebbe stato colpito da un altro individuo – probabilmente un suo […]

16/04/2025

Milano- Aggressione in Metro: picchia una donna ai tornelli. Non voleva farlo passare gratis

Milano- Aggressione in Metro: picchia una donna ai tornelli. Non voleva farlo passare gratis

Milano- Aggressione in Metro: picchia una donna ai tornelli. Grave episodio alla fermata della metropolitana della Stazione Centrale. Un uomo ha aggredito fisicamente una donna dopo che quest’ultima aveva tentato di impedirgli di oltrepassare i tornelli senza convalidare il biglietto. L’aggressione L’uomo cercava infatti di entrare in metropolitana accodandosi a lei, ma alla sua opposizione […]

11/04/2025

Milano – Giovani rapinatori attaccano studenti del Politecnico: il più piccolo ha 13 anni

Milano – Giovani rapinatori attaccano studenti del Politecnico: il più piccolo ha 13 anni

Milano – Giovani rapinatori attaccano studenti del Politecnico Un ragazzino di soli 13 anni ha partecipato a una violenta rapina avvenuta nel cuore di Milano, insieme a un gruppo composto da un diciassettenne e altri giovani maggiorenni. Il bersaglio del colpo sono stati tre studenti universitari del Politecnico di Milano, presi di mira nella zona […]

10/04/2025

Milano – Assaltano magazzino per rapina: spari e auto in fiamme. Cosa è successo

Milano – Assaltano magazzino per rapina: spari e auto in fiamme. Cosa è successo

Milano – Assaltano magazzino per rapina: spari e auto in fiamme. Una banda criminale ha tentato il col nella mattinata di mercoledì 9 aprile a San Giuliano Milanese, prendendo di mira un deposito logistico situato in via Tolstoj, civico 65. Poco dopo le 5 di questa mattina, un gruppo composto da almeno otto persone ha […]

09/04/2025

Milano – Tremendo dramma in strada: travolta da una moto mentre attraversa, donna muore a 29 anni

Milano – Tremendo dramma in strada: travolta da una moto mentre attraversa, donna muore a 29 anni

Milano – Tremendo dramma in strada: travolta da una moto. Un gravissimo incidente stradale è avvenuto nella mattinata di martedì 8 aprile a Milano, in via Carlo Bazzi, all’incrocio con viale Toscana. La vittima è una ragazza di 29 anni, travolta da una motocicletta mentre attraversava la strada. La giovane è deceduta poco dopo l’arrivo […]

08/04/2025

Dramma nel Milanese – Perde controllo dell’auto. Domma muore a 46 anni, ferita figlia minorenne

Dramma nel Milanese – Perde controllo dell’auto. Domma muore a 46 anni, ferita figlia minorenne

Un tragico incidente stradale si è verificato lungo la strada che collega Inzago a Pozzuolo Martesana, causando la morte di una donna e il ferimento grave di una ragazza minorenne. La vittima è una 46enne residente a Trucazzano che, mentre era al volante della propria auto, ha improvvisamente perso il controllo del veicolo, finendo per […]

07/04/2025

Milano – Assaltano turisti in centro, a caccia di borse e zaini. Ecco come agivano: 5 arresti

Milano – Assaltano turisti in centro, a caccia di borse e zaini. Ecco come agivano: 5 arresti

Milano – Assaltano turisti in centro, a caccia di borse e zaini. Ecco come agivano La Polizia di Stato, a seguito di servizi effettuati per la repressione dei reati predatori nella città di Milano, ha arrestato 5 persone per i reati di tentato furto aggravato in concorso e furto aggravato. Sabato pomeriggio, gli agenti della […]

07/04/2025

Milano – Rapina violenta: ragazzo aggredito, volevano rubargli un paio di scarpe. Due arresti

Milano – Rapina violenta: ragazzo aggredito, volevano rubargli un paio di scarpe. Due arresti

Milano – Rapina violenta: ragazzo aggredito, volevano rubargli un paio di scarpe Un giovane di 21 anni è stato vittima di un’aggressione violenta nelle prime ore del mattino tra venerdì e sabato, intorno alle 5, nella zona di Largo V Alpini, nei pressi dell’Arco della Pace a Milano. Il ragazzo è stato spinto con forza […]

06/04/2025