
Gli attori del Piccolo Teatro parlano di fascismo reale: imperdibile!

In occasione del centenario della Marcia su Roma avrà luogo un ciclo di incontri dal titolo Fascismo in tempo reale – A colpi di parole.
La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propone un mese di appuntamenti con sei incontri con gli autori delle principali novità editoriali e letture pubbliche spettacolarizzate, realizzate con la partecipazione degli attori del Piccolo Teatro di Milano.
Fascismo in tempo reale vuole essere un momento di ascolto e lettura per riflettere sulle parole, le retoriche, gli immaginari che hanno formato l’opinione pubblica e legittimato il regime nascente durante il Ventennio. Gli incontri, dal 7 al 25 ottobre, intendono raccontare attraverso sei parole-chiave – Nazione, Odio, Interpretazioni, Potere, Capi, Retoriche – la rabbia, il rancore, il rimpianto, la sconfitta e la voglia di nuovo impegno di un’Italia che cambiava.
Ingresso libero fino a esaurimento posti in Viale Pasubio 5, Milano. L’iniziativa sarà disponibile anche in diretta streaming sulla pagina facebook dell’associazione e su Fondazione Live. Il programma completo si può scaricare sul sito dedicato.