
La prima agenzia anti pandemie d’Italia nasce al’ospedale Sacco di Milano

La Regione Lombardia ha già stanziato 85 milioni di euro per la prima agenzia anti pandemie d’Italia. L’agenzia collaborerà a livello europeo con il nuovo progetto Hera (Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie), contribuendo allo sviluppo di politiche comunitarie di risposta alle emergenze sanitarie. Tra i compiti principali dell’agenzia ci sarà la ricerca di nuove strategie terapeutiche e di vaccini, il buon utilizzo dei farmaci antibiotici e il contrasto all’antibiotico-resistenza.
La nuova struttura avrà sede presso l’ospedale Sacco di Milano. Sarà articolata in settori e svolgerà attività di ricerca n ambito virologico, immunologico e clinico, nel tentativo di elaborare strumenti innovativi e sviluppare modelli matematici per il controllo e la gestione dell’andamento delle malattie infettive.
L’agenzia anti pandemie sarà composta dal Consiglio di amministrazione (5 componenti di cui 3 designati dalla Regione, uno dal ministero della Salute e uno dal ministero dell’Università); dal direttore generale; dal direttore scientifico e dal Collegio sindacale. L’agenzia sarà operativa da ottobre e potrà contare inizialmente su uno staff di 20 persone. Il Presidente Attilio Fontana e la vice Letizie Moratti spiegano che la strategicità di una simile agenzia è ancora più chiare dopo l’esperienza della pandemia e confermo la Lombardia come leader in Italia nelle Life Sciences.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.