mappa

Appuntamenti

Milano

/

24/05/2022

La città vista con gli occhi dei rider: 100 mappe in mostra al Municipio 2 disegnate da chi vive una Milano su due ruote

La mostra delle mappe rider si tiene presso la sede del Municipio 2 di viale Zara 100

CONDIVIDI

E’ stata inaugurata venerdì 20 maggio 2022 alle 18:00, presso la sede del Municipio 2 di viale Zara 100, la mostra organizzata in collaborazione con l’associazione Isolacasateatro. Sono esposte 100 mappe della città di Milano, disegnate dai rider durante la loro giornata lavorativa, e manifesti di mappe disegnate dai migranti, al fine di promuovere la riflessione e conoscenza delle nuove geografie che danno voce ai fenomeni di trasformazione della città.

L’idea della tesi di ricerca sui rider:

Il progetto nasce da una tesi di due studenti del Politecnico che hanno chiesto ai rider di disegnare la loro idea geografica della città. Una visione di una Milano costellata di tettoie per ripararsi, punti di ricarica per il cellulare, acqua potabile e così via. Alla presentazione erano presenti Nausicaa Pezzoni, Andrea Arzenton, Cinzia Nicolais e Celeste Rampone, con la partecipazione di Davide Contu – Rider Delegato CGIL, ed esponenti istituzionali del Consiglio Comunale di Milano e del Municipio 2. La tesi si sofferma sulla città rappresentata in particolare dalle nuove popolazioni, in particolare migranti. Attraverso le mappe, si intende ampliare lo sguardo e la riflessione su possibili agiti futuri che possano: costruire un piano di parità tra lo sguardo di chi progetta e amministra la città e quello spaesato di chi sia appena giunto e stia cercando di costruire una relazione con il territorio d’approdo; portare all’attenzione della cittadinanza le istanze di una nuova popolazione urbana come quella dei rider e le questioni aperte rispetto all’uso dello spazio pubblico che rappresenta il loro spazio di lavoro; aprire un dialogo con i cittadini e amministratori, ricercatori, artisti, osservatori della città dalle molteplici prospettive in cui può essere osservata; progettare punti di ritrovo e di sosta dei rider, oltre che di una rete ciclabile diffusa che connetta tali punti e li faccia dialogare con le altre traiettorie urbane.

Quando visitare la mostra con le mappe:

Sarà possibile accedere agli spazi della mostra: dal lunedì al venerdì – dalle 8:00 alle 19:00 e il sabato – dalle 8:00 alle 14:00. Le immagini esposte rivelano nuove geografie che danno voce ai fenomeni di trasformazione della città contemporanea, a quelle dinamiche ed a quei luoghi che sulla cartografia tecnica non compaiono, ma che stanno profondamente cambiando gli spazi urbani ed il nostro modo di abitarli.

E.F.M.

Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy