mappa

La città vista con gli occhi dei rider: 100 mappe in mostra al Municipio 2 disegnate da chi vive una Milano su due ruote

24/05/2022

E’ stata inaugurata venerdì 20 maggio 2022 alle 18:00, presso la sede del Municipio 2 di viale Zara 100, la mostra organizzata in collaborazione con l’associazione Isolacasateatro. Sono esposte 100 mappe della città di Milano, disegnate dai rider durante la loro giornata lavorativa, e manifesti di mappe disegnate dai migranti, al fine di promuovere la riflessione e conoscenza delle nuove geografie che danno voce ai fenomeni di trasformazione della città.

L’idea della tesi di ricerca sui rider:

Il progetto nasce da una tesi di due studenti del Politecnico che hanno chiesto ai rider di disegnare la loro idea geografica della città. Una visione di una Milano costellata di tettoie per ripararsi, punti di ricarica per il cellulare, acqua potabile e così via. Alla presentazione erano presenti Nausicaa Pezzoni, Andrea Arzenton, Cinzia Nicolais e Celeste Rampone, con la partecipazione di Davide Contu – Rider Delegato CGIL, ed esponenti istituzionali del Consiglio Comunale di Milano e del Municipio 2. La tesi si sofferma sulla città rappresentata in particolare dalle nuove popolazioni, in particolare migranti. Attraverso le mappe, si intende ampliare lo sguardo e la riflessione su possibili agiti futuri che possano: costruire un piano di parità tra lo sguardo di chi progetta e amministra la città e quello spaesato di chi sia appena giunto e stia cercando di costruire una relazione con il territorio d’approdo; portare all’attenzione della cittadinanza le istanze di una nuova popolazione urbana come quella dei rider e le questioni aperte rispetto all’uso dello spazio pubblico che rappresenta il loro spazio di lavoro; aprire un dialogo con i cittadini e amministratori, ricercatori, artisti, osservatori della città dalle molteplici prospettive in cui può essere osservata; progettare punti di ritrovo e di sosta dei rider, oltre che di una rete ciclabile diffusa che connetta tali punti e li faccia dialogare con le altre traiettorie urbane.

Quando visitare la mostra con le mappe:

Sarà possibile accedere agli spazi della mostra: dal lunedì al venerdì – dalle 8:00 alle 19:00 e il sabato – dalle 8:00 alle 14:00. Le immagini esposte rivelano nuove geografie che danno voce ai fenomeni di trasformazione della città contemporanea, a quelle dinamiche ed a quei luoghi che sulla cartografia tecnica non compaiono, ma che stanno profondamente cambiando gli spazi urbani ed il nostro modo di abitarli.

E.F.M.

Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO Milano ospiterà la terza edizione della Sagra di Giannasi, una giornata di divertimento e musica tradizionale milanese presso il chiosco di Giannasi in Piazza Buozzi. L’appuntamento è per Sabato 1 Giugno I visitatori potranno gustare piatti tipici come […]

27/05/2024

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art INFO

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art INFO

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art A partire da domenica (fino a sabato 25 maggio), prende il via il primo appuntamento di WELCAGE, il Festival di Cultura Urbana, che si terrà in Piazza Duca d’Aosta. La piazza antistante la Stazione […]

19/05/2024

A Milano musei gratis oggi, per la “Domenica al museo” – Ecco chi aderisce

A Milano musei gratis oggi, per la “Domenica al museo” – Ecco chi aderisce

A Milano musei gratis domenica 5 Novembre – Ecco chi aderisce Domenica si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali e non solo. Ecco la guida ai Musei da visitare gratuitamente Passa una domenica alternativa La prima […]

05/11/2023

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) con Dj set e food al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) con Dj set e food al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO Il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, organizza sabato 30 settembre 2023 una serata gratuita da non perdere tra laboratori, visite guidate, musica, performance e incontri con […]

29/09/2023

A Milano tanti eventi estivi nella splendida Piazza dei Mercanti: cinema, spettacoli e concerti INFO

A Milano tanti eventi estivi nella splendida Piazza dei Mercanti: cinema, spettacoli e concerti INFO

Un’arena centralissima, con una platea di 250 posti, nascerà quest’estate nel cuore di Milano, in piazza dei Mercanti a due passi dal Duomo, per dare vita a “Le sere dei Mercanti”. Promossa dal Comune di Milano e realizzata grazie al sostegno di BPER Banca e di Anteo, l’iniziativa offrirà un ampio palinsesto di cinema, spettacoli, […]

23/06/2023

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento con il Touring Club

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento con il Touring Club

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento col Touring Club Fino a domenica il Touring Club Italiano ti aspetta ad “Aperti per voi sotto le stelle” per farti conoscere e ammirare meravigliosi luoghi d’arte e cultura grazie ai soci volontari. Palazzi storici, chiese, monumenti, aree archeologiche e musei si animeranno con eventi, […]

10/06/2023

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito in piazza Duomo con la Filarmonica della Scala INFO

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito in piazza Duomo con la Filarmonica della Scala INFO

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito all’aperto con la Filarmonica della Scala INFO Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito all’aperto che ogni anno la Filarmonica della Scala dedica alla sua città: giovedì 8 giugno alle ore 21:30 migliaia di spettatori torneranno a riempire la Piazza del Duomo per l’evento […]

08/06/2023

Torna a Milano il super concerto di Radio Italia – Grandi artisti in piazza ed evento gratuito INFO

Torna a Milano il super concerto di Radio Italia – Grandi artisti in piazza ed evento gratuito INFO

Torna a Milano il concerto di Radio Italia: grandi artisti ed evento gratuito INFO Il Concerto di Radio Italia Live si terrà il 20 maggio in piazza Duomo a Milano, organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano. Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu presenteranno l’evento per il decimo anno consecutivo, mentre la […]

05/05/2023

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale:  “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia”

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale: “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia”

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale: “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia” “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia” Domenica 12 Marzo 2023 – Teatro Arcimboldi di Milano Arriva a Milano il Musical che ha riscosso grande successo nei teatri italiani. Racconta le avventure di Geronimo Stilton che, insieme a […]

12/03/2023