
Lavori alle vasche del Seveso: ecco come procedono

Lavori alle vasche del Seveso di contenimento delle piene del fiume, l’aggiornamento sull’andamento dei lavori.
Lavori alle vasche del Seveso
I lavori del cantiere hanno preso avvio nel luglio 2020 e la fine dei lavori è prevista per l’estate 2022. La vasca all’interno del Parco Nord è un bacino artificiale, alimentato con acque pulite di falda, costantemente mosse in modo da ossigenare le acque, evitare ristagni e la propagazione di alghe. È un laghetto adatto anche alla nidificazione e allo stazionamento degli uccelli acquatici.
Il laghetto è circondato da un bosco, che verrà ampliato con numerose nuove alberature
Lo stato di avanzamento dei lavori
Lo stato di avanzamento dei lavori per la costruzione della vasca di contenimento delle piene del fiume Seveso all’ingresso del fiume in città. La vasca è stata scavata per due terzi ed è in corso il lavoro di realizzazione del fondo in cemento. È stato, inoltre, realizzato il nuovo letto del fiume Seveso in blocchi di pietra e terra che si coprirà di erba È stato quasi ultimato il manufatto per entrata e uscita dell’acqua del Seveso nella vasca in caso di rischio esondazione. Sono stati realizzati i 7 pozzi dell’acqua di falda: la vasca fungerà da scolmatore per le piene del Seveso solo in caso di esondazioni. Normalmente sarà un lago immerso nel Parco, con acqua pulita.