
Mese mondiale dell’ Alzheimer : il Comune promuove una serie di iniziative

In occasione del mese dell’Alzheimer e, in particolare, della Giornata mondiale istituita per il 21 settembre dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Rete Alzheimer del Comune di Milano organizza un palinsesto di iniziative di sensibilizzazione e informazione.
Il Comune allestirà, a partire dal 21 settembre, banchetti all’ingresso di alcuni ospedali e strutture socio-sanitarie, dove sarà possibile confrontarsi con operatori qualificati e ricevere materiale sui servizi di orientamento e psicosociali messi a disposizione gratuitamente per i cittadini. Saranno poi organizzati dagli enti della Rete alcuni momenti di incontro e confronto, da remoto o in presenza, dedicati ai familiari e ai caregiver, con anche momenti di svago e socialità.
La Rete Alzheimer
La Rete Alzheimer del Comune è attiva tutto l’anno per fornire orientamento telefonico attraverso il numero verde gratuito 800 684839, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,30. È possibile inoltre accedere ad attività che hanno l’obiettivo di stimolare le competenze residue delle persone con demenza e favorire la socialità in un ambiente sereno. Infine, sono disponibili interventi di sostegno psicosociale alle persone anziane e ai familiari impegnati in una cura spesso lunga e faticosa.
Per dare voce a chi vive quotidianamente le difficoltà della cura, quest’anno la Rete ha proposto a un gruppo di familiari e a un gruppo di operatori una riflessione, che si è rivelata molto interessante. A partire dalla Carta dei Diritti alla Salute della Persona con Decadimento Cognitivo, realizzata dall’Osservatorio Alzheimer del Comune di Milano, sono emerse le fatiche e le criticità e sono state identificate alcune proposte, per una migliore applicazione dei principi enunciati.
Il programma completo è consultabile sulla pagina dedicata.