
Appuntamenti
15/01/2023
Milano – Continua la mostra su Zerocalcare, il fumettista italiano più famoso. INFO
Continua la mostra su Zerocalcare alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4, Milano. Zerocalcare è il fumettista italiano più famoso, con una produzione di libri, video e serie televisive in costante aumento.
In esposizione oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera per raccontare la frammentazione sociale all’indomani della pandemia. L’allestimento proietta il visitatore all’interno di una città immaginifica e post-apocalittica.
La mostra del fumettista contemporaneo Michele Rech, in arte Zerocalcare, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific per raccontare la frammentazione sociale all’indomani della pandemia.
Michele Rech, in arte Zerocalcare, classe 1983, fumettista italiano, è tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea.
La mostra “Dopo il botto” con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, vuole raccontare la frammentazione sociale all’indomani della pandemia; l’accrescimento delle paure all’epoca di una crisi globale e di un conflitto nel cuore dell’Europa; il forzato isolamento e la solitudine che hanno inevitabilmente generato disgregazione e causato la perdita di contatto con la realtà; la politica e le resistenze.
L’esposizione accoglie in sé due anime, faccia delle stessa medaglia: da un lato i suoi protagonisti, ciascuno emblema di un portato simbolico esistenziale e collettivo di valori legati alla sopravvivenza della propria pelle in un contesto ormai sempre più difficile da vivere; dall’altra ricorda al visitatore che ancora è possibile fare “un pezzo di strada insieme” a chi ha gli stessi obiettivi, nutrire una passione collettiva connessa all’ideale di resistenza politica e ai grandi temi dell’uomo comune di fronte alle prove della vita.
Se, infatti, il frantumarsi di una comunità – come raccontato dall’autore in “Macerie prime” (2017) e “Macerie prime sei mesi dopo” (2018) – è una reazione di sopravvivenza legata alla condizione di incertezza che si vive, per Zerocalcare la vera soluzione passa attraverso un’azione collettiva che ogni giorno viene messa in campo.
Orario
Lunedì – venerdì: 9.30 – 19.30
Sabato e domenica: 9.30 – 20.30
Orari straordinari:
Venerdì 6 gennaio: 9.30 – 20.30
Ultimo ingresso 60 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietti
https://www.ticket.it/mostre-e-musei/evento/zerocalcare-dopo-il-botto.aspx
Per ulteriori Info clicca qui https://www.fabbricadelvapore.org/-/zerocalcare.-dopo-il-botto
27/01/2023
Economia
JP Morgan punta alla serie A: offerta da 1 miliardo di euro per i diritti televisivi
JP Morgan punta alla serie A: offerta da 1 miliardo di euro per i diritti televisivi […]
leggi tutto...27/01/2023
Territorio
Milano – Iniziato lo sciopero dei mezzi pubblici: Info e fasce garantite
Milano – Iniziato lo sciopero dei mezzi pubblici: Info e fasce garantite Venerdì 27 gennaio il […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
Milano – Rapine a raffica nella stessa catena di prodotti di bellezza: arrestati due italiani, prendevano il reddito di cittadinanza
Milano – Rapine a raffica nella stessa catena di prodotti di bellezza: arrestati due italiani, prendevano […]
leggi tutto...27/01/2023
Appuntamenti
Milano – Oggi è il Giorno della Memoria: ecco tutti gli appuntamenti
venerdì 27 gennaio, Giorno della Memoria, la città ricorderà tutte le vittime dei campi sterminio e […]
leggi tutto...26/01/2023
Cronaca
Milano – Il Trapper Baby Gang condannato a 4 anni per rapina
Milano – Il Trapper Baby Gang condannato a 4 anni per rapina Condannato a oltre 4 […]
leggi tutto...26/01/2023
Territorio
A Milano si gira la nuova serie Tv Rai ‘Il Clandestino’ – La città protagonista della nuova fiction
A Milano si gira la nuova serie Tv Rai ‘Il Clandestino’ – La città protagonista nella […]
leggi tutto...