Territorio

23/12/2024

Milano – Torre Verlasca si illumina per Natale: una mega installazione illumina la città. Il progetto

CONDIVIDI

Milano – Torre Verlasca si illumina per Natale: una mega installazione illumina la città

La Torre Velasca torna protagonista con una bellissima illuminazione natalizia che sarà visibile fino al 6 gennaio 2025. Dopo un restauro durato oltre tre anni e condotto da Hines, società globale di investimento immobiliare, l’edificio si trasforma in una scultura luminosa grazie a un progetto ideato dal dipartimento di lighting design di ESA Engineering.

Un’illuminazione dinamica per incantare la città
L’installazione prevede spettacoli di luce ogni giorno alle 18:00, 20:00 e 22:00, invitando cittadini e visitatori a volgere lo sguardo verso l’edificio e a esprimere un desiderio. Questa trasformazione sottolinea il valore culturale e architettonico della Torre, come spiegato da Mario Abbadessa, responsabile di Hines in Italia, che ha descritto l’iniziativa come un momento simbolico per avvicinare l’edificio alla sua nuova identità urbana.

Tecnologia e tradizione: un equilibrio luminoso
Il progetto si basa su un’illuminazione sostenibile che rispetta la storia e la struttura dell’edificio, grazie al contributo di 206 apparecchi illuminanti di ultima generazione e al lavoro di circa 40 specialisti. La luce, morbida e uniforme, mette in risalto i costoloni verticali e la copertura in rame, esaltando l’architettura della Torre e il suo aggetto al diciottesimo piano. La progettazione è stata realizzata in costante dialogo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano, garantendo un risultato scenografico che celebra la storia dell’edificio.

A partire dal 7 gennaio 2025, l’illuminazione della Torre continuerà con uno scenario statico quotidiano, in linea con criteri di efficienza energetica e rispetto del contesto urbano. Tuttavia, la Torre Velasca potrà tornare a brillare in occasione di eventi speciali, confermandosi un simbolo di festa, innovazione e cultura per Milano.

Il restauro della Torre è stato curato dallo studio Asti Architetti, in collaborazione con ARS Aedificandi, CEAS ed ESA Engineering.

L’ intervento si inserisce in un progetto di rigenerazione urbana che combina tradizione e modernità, portando nuova vita a un’icona progettata nel 1958 dal gruppo BBPR. L’opera rappresenta un modello di innovazione che preserva il valore storico dell’edificio, rendendolo ancora più rilevante nello skyline milanese.

18/01/2025 

Sport

Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)

Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Territorio

Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, il mio incubo. Un dovere denunciare e invitare le donne a reagire”

Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, un dovere denunciare” […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Territorio

Milano celebra Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: una grande mostra con le sue foto più belle a Palazzo Reale. L’evento

Milano rende omaggio a Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: l’evento domenica a Palazzo Reale Milano rende omaggio […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora, per la 1° volta è agli ottavi degli Australian Open

Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora Lorenzo Sonego continua a sorprendere, regalando emozioni agli Australian […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy