
Appuntamenti
Milano
/10/08/2022
Naso all’insù alla ricerca delle stelle cadenti… e chi resta in città? San Lorenzo a Milano è ricco di possibilità
Si festeggia il 10 agosto spesso sono più ricchi i giorni a ridosso della data per vedere le stelle
San Lorenzo a Milano: ecco cosa si può fare in città nel giorno delle stelle cadenti. Eventi, musei e serate nella notte in cui i desideri sono più possibili.
Milano offre tantissimi modi per trascorrere la giornata dedicata a San Lorenzo.
- Una delle cose più belle da fare in città è sicuramente quella di immergersi nella bellezza e dedicare una giornata all’arte, visitando un museo. Alcune mete aperte potrebbe essere: le esposizioni permanenti di Museo Morando, Museo del Novecento, Pinacoteca di Brera; Leonardo 3; MUDEC: Museo delle Culture; Hangar Bicocca
- Una valida alternativa al museo potrebbe essere quella di scoprire nuovi angoli della città, magari meno battuti dai soliti passaggi e con qualche particolarità. Ecco alcuni esempi: Nolo, il quartiere in pieno boom di Nord Loreto; il percorso a bordo del tram 10; Porta Venezia con il suo quartiere più LGBTQ+ di Milano; il ponte di ferro al Parco Sempione
- Una gita fuori porta perché no? Dal capoluogo lombardo sono tante le mete turistiche facilmente raggiungibili e dal fascino mozzafiato, come: il Villaggio operario di Crespi d’Adda, i laghi di Como, Garda, Maggiore e Orta, le Maldive di Milano sul fiume Verzasca a Lavertezzo.
Le origini delle festa di San Lorenzo:
La notte delle stelle cadenti prende il nome da una leggenda, precisamente quella del martirio di San Lorenzo che, arso vivo sulla graticola, ha ricordato la forma delle stelle cadenti, quasi fossero i tizzoni ardenti che hanno portato il santo alla morte. Si tratta, ovviamente, di una leggenda le cui origini risalgono ad un passato in cui si ignorava l’astronomia, ma che ancora oggi è tramandata. Da questo racconto legato al Santo, deriva infatti il nome di questa notte delle stelle cadenti. Tuttavia la tradizione di riunirsi per osservare tale fenomeno è in realtà molto antica, risalente all’epoca dei romani. Essi ritenevano che le stelle cadenti provenissero dal dio Priamo che, in questo modo, donava fertilità ai campi. Tale fenomeno è poi stato sostituito dalla credenza della Chiesa, secondo la quale si tratta in realtà delle lacrime di San Lorenzo, versate durante il suo martirio.
Si festeggia il 10 agosto ma non sempre è il momento migliore per vedere le stelle cadenti in tutto il loro splendore. I giorni a ridosso della data, sia prima che dopo, spesso sono più ricchi.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.
05/12/2023
Sport
Inter-Udinese: San Siro è già sold-out – Nerazzurri con media tifosi super, la più alta in Italia
Inter-Udinese: San Siro è già sold-out – Nerazzurri con media tifosi super, la più alta in […]
leggi tutto...05/12/2023
Territorio
Paura in Lombardia – Bimbo azzannato dal cane di famiglia. Salvato dalla nonna, anche lei ricoverata
Paura in Lombardia – Bimbo azzannato dal cane di famiglia. Salvato dalla nonna, anche lei ricoverata […]
leggi tutto...05/12/2023
Territorio
A Milano il nuovo centro Produzione Rai “Grande risultato per la città e per la Lombardia”
A Milano il nuovo centro Produzione Rai “Grande risultato per la città e per la Lombardia” […]
leggi tutto...05/12/2023
Territorio
A Milano una mega pista di pattinaggio alla Stazione Centrale – “E’ la più grande pista di pattinaggio all’aperto di sempre”
A Milano una mega pista di pattinaggio alla Stazione Centrale – E quest’anno sarà ancora più […]
leggi tutto...05/12/2023
Territorio
A Milano il super Chef arriva a domicilio – “Sushi in casa”, nell’antica tradizione di Tokyo. Il progetto
Lo chef giapponese Yoji Tokuyoshi porta l’antica tradizione del “Demae” a Milano con il progetto “Demae […]
leggi tutto...05/12/2023
Cronaca
Milano – Maghrebino incappucciato rapina supermercato, ma trova la polizia all’interno. Arrestato subito
Milano – Maghrebino incappucciato rapina supermercato, ma trova la polizia all’interno. Arrestato subito La Polizia di […]
leggi tutto...