
Tutto pronto per il Fuorisalone 2022: dal 6 al 12 giugno la città si dedica alla Milano Design Week

Che Milano sarebbe senza la settimana del desing e il suo Fuorisalone? La città si prepara a uno degli eventi più attesi dell’anno: dal 6 al 12 giugno, Milano si riempirà tutta di eventi, iniziative e installazioni per la Milano Design Week 2022.
Le parole d’ordine per questa edizione sono sostenibilità ed economia circolare: erano questi i focus richiesti agli operatori di settore dal Comune. L’Amministrazione comunale ha lanciato una campagna di comunicazione, diffusa a partire da lunedì 30 maggio, dal titolo “Design is Milano is Design” per promuovere il super evento atteso.
Ci saranno quasi 800 eventi, gestiti da 106 operatori, che avranno luogo nel centro cittadino e principalmente nei distretti Durini, Brera, Tortona, 5Vie, Isola e Bovisa.
Attenzione ad alcune restrizioni messe in essere proprio per consentire uno svolgimento sicuro degli eventi e cercare di evitare intralci al passaggio pedonale e alla viabilità nelle aree a maggior afflusso di visitatori. A partire dalle ore 14 di lunedì 6 giugno e fino all’una di notte di lunedì 13 giugno, sarà in vigore un’ordinanza sindacale nelle aree Tortona, Brera (fino a piazza Gae Aulenti), Lambrate-Ventura, Porta Venezia, 5 Vie, Sant’Ambrogio, Durini, Isola, Porta Romana, Ventura Centrale, Bovisa, Alpha District, Quartiere Brolo. Nello specifico, in queste zone, sarà vietato il commercio itinerante su area pubblica in ogni forma e dimensione (ad eccezione di alcune vie specificate nell’ordinanza) e non sarà consentita la somministrazione di alimenti e bevande in bottiglie di vetro e lattine.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.