
Stop alle fontane: la siccità costringe Palazzo Marino a chiudere i “rubinetti” comunali

L’emergenza idrica causata dalla siccità prolungata ha costretto Palazzo Marino a prendere una triste decisione: la chiusura delle fontane. Il provvedimento ha preso vista oggi con un’ordinanza emanata da Beppe Sala.
La chiusura riguarda solo le fontane collegate all’acquedotto, quelle ornamentali (senza pesci), mentre rimarranno funzionanti i cosiddetti “draghi verdi”, le storiche fontanelle milanesi che in queste giornate di caldo continueranno a dissetare turisti e cittadini.
I tecnici sono a lavoro: le principali fontane sono già chiuse, a partire da quella di piazza San Babila e da quella di piazza Fontana. Per la fontana scenografica in piazza Castello ci vorrà qualche giorno in più. Si conta di finire per il week end.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.