Vasco ha già spaccato

Vasco ha già spaccato tra i primi 5 album più scaricati al mondo su Apple/iTunes

17/11/2021

Vasco ha già spaccato con “Siamo Qui”  il nuovo album, il 18esimo in studio e arriva dopo “Sono Innocente”, del 2014.

Vasco ha già spaccato

“Siamo qui”, a una settimana dalla sua pubblicazione, conquista la prima posizione della classifica degli album e dei vinili più venduti in Italia (Fimi/GFK) con la sua carica di energia classic rock, “in direzione ostinata e contraria” rispetto alle tendenze in voga. “Siamo qui”, il singolo che ha dato il titolo al disco, rimane tra i brani più trasmessi in airplay – questa settimana al N. 3 – e, per quanto riguarda il digitale, Vasco tiene sempre alta la bandiera del rock: ai vertici della chart degli artisti più ascoltati su Amazon Music, tra i primi 5 album più scaricati al mondo su Apple/iTunes,
Nella Top 20 Artisti di Spotify. In questi giorni, dei bus “brandizzati” “Siamo qui” stanno girando per le città di Milano, Bologna e Roma. Non solo. l nuovo album di Vasco Rossi, “Siamo qui”, in una sola settimana conquista l’”ORO” (certificazione Fimi/GFK) e batte il record del 2021 di vendite nella prima settimana dalla sua pubblicazione. Con questo grande successo Vasco annovera un nuovo primato: Essere primo in classifica degli album più venduti in 5 decenni differenti: ’80, ’90, ’00, 10, 20. Ne citiamo qui solo alcuni: ‘80 “Bollicine”, “C’è chi dice no” ’90 “Gli spari sopra”, “Nessun pericolo per te”, “Canzoni per me” ’00 “Stupido Hotel”, “Buoni o Cattivi”, “Il mondo che vorrei” 10 “Vivere o niente”, “Sono Innocente”

18° album

“Siamo Qui” è il 18esimo album di studio e arriva dopo “Sono Innocente”, del 2014, ma soprattutto, sottolinea Vasco, conclude il discorso de “La Verità” e “Se ti potessi dire”, brani scritti nello stesso periodo creativo, tra il 2018 e il 2019. Ancora una pagina che volta chiudendo un capitolo della sua vita, umana e artistica. Con canzoni che parlano molto di presente ma che, per lui, sono già passato. “Vivo generalmente nel passato o nel futuro, non sono mai presente. Sul palco invece sono lì, ci sono, sono presente”.
Ed è lì che è proiettato ora, sul Vasco Live 2022 che inizierà a primavera, dal 20 maggio a Trento per un evento speciale per proseguire con le date già sold out e riprogrammate al 2022 (sold out Milano, Firenze, Roma e Imola). E con quelle nuove negli stadi di altre 5 città per le quali i biglietti cominciano a scarseggiare: già sold out Bari e Torino, ce ne sono ancora per Napoli, Ancona e Messina. In tutto 11 concerti.

Le parole di Vasco

Tutti i suoi album sono il ritratto di un tempo, scrive Vasco: “Il bello è questo: capire, valutare, interpretare il tempo che uno vive…soprattutto imparare a conoscersi…Sono sempre io, con qualche consapevolezza in più! Che, certo, non consola. Ma indietro non si torna”. “Siamo qui”: sono 10 canzoni, 10 storie una diversa dall’altra, che compongono il suo sguardo ironico onirico sulla condizione umana oggi, e sulla società, contraddizioni e complicazioni comprese.
La “scaletta” dei brani è costruita sul modello di quelle da concerto: parte con una pacca di rock duro e provocazione per proseguire in un’onda emotiva che ti tira su e poi ti tira giù, giù e poi ancora su, scatenando un’esplosione di energia.

Le nuove tracce

Dal rock visionario, fantapolitic-a-pocalittica di “XI Comandamento” (che cos’altro potremmo aspettarci dai prossimi futuri governanti?). All’amore ai tempi della società fluida nella divertentissima “L’amore l’amore”, scritta con Roberto Casini.
Con la disillusione di “Siamo qui”, cambia l’atmosfera e ci si ritrova di fronte a un grandissimo interprete e a una grandissima canzone. La traccia n 4, “La pioggia alla domenica”, è l’unico brano pop del disco, ricco dell’ironia di “Domenica lunatica”.
Seguono due ballad da brividi, che hanno un che di autobiografico, “Ho ritrovato te” e “Un respiro in più”. Il clima torna incandescente con il rock duro di “Tu ce l’hai con me” e subito dopo torna il puro divertimento in “Patto con riscatto”.
Testi metaforici, molta energia e, perché no, anche quel tocco di curiosa e trascinante follia da esperienza mistica in “Prendiamo il volo”. Senza dimenticare la prima la hit “Una canzone d’amore buttata via”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Agli Arcimboldi si aspetta Anastacia : mercoledì il concerto post lockdown

Agli Arcimboldi si aspetta Anastacia : mercoledì il concerto post lockdown

Anastacia considera il superamento del lock down un’ennesima resurrezione ed è carica a molla per il suo tour che mercoledì toccherà anche Milano, agli Arcimboldi. All’anagrafe Anastacia Lyn Newkirk, 54 anni compiuti proprio ieri, ha una gran voglia di recuperare il tempo perduto. Si, perché a causa dello stop da pandemia ha dovuto rimandare la […]

19/09/2022

La grande musica classica torna al parco: domenica concerto al BAM

La grande musica classica torna al parco: domenica concerto al BAM

Domenica alle 20, nel parco della BAM, la Biblioteca degli Alberi, l’Orchestra con i solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala mette in scena un grande concerto gratuito.  Per il quarto anno consecutivo torna il Back to the City Concert, il grande appuntamento musicale di BAM per celebrare il rientro in città dopo la pausa estiva ideato e […]

18/09/2022

Arriva la Happy jazz fest 2022: in giro per la città dal 15 al 18 settembre

Arriva la Happy jazz fest 2022: in giro per la città dal 15 al 18 settembre

Arriva a Milano la Happy jazz fest: è il primo festival in Italia dedicato alle origini del jazz, realizzato grazie al sostegno del Comune di Milano nell’ambito del palinsesto culturale cittadino Milano è Viva nei Quartieri. Quest’ultimo è il progetto che mette al centro le diverse zone della città e porta su tutto il territorio la cultura […]

14/09/2022

Ciao Jova , ma potrebbe essere un arrivederci! In 55mila per lui a Bresso

Ciao Jova , ma potrebbe essere un arrivederci! In 55mila per lui a Bresso

Come preannuciato da Jova , sabato sera la festa a oltranza ha riempito l’aria milanese di sabato sera. Erano in 55mila davanti al palco di Bresso e chissà quanti di più considerando il fiume di persone che ha inondato il parco circostante per godersi comunque lo strepitoso concerto. Si parte con “I love you baby”, […]

12/09/2022

Sta per cominciare un weekend all’insegna dei grandi concerti

Sta per cominciare un weekend all’insegna dei grandi concerti

Sta per cominciare un fine settimana straricco di concerti e che concerti… quelli con la C maiuscola, assolutamente da non perdere: Elisa al Castello Sforzesco Domenica alle 21 Elisa torna a Milano con il suo Back to the Future Live Tour, dedicato al suo ultimo album Ritorno al Futuro. David Garret al Forum La virtuosa rockstar del violino David Garrett arriva […]

10/09/2022

Jova Beach Party a Bresso: come raggiungere e tornare dal concerto

Jova Beach Party a Bresso: come raggiungere e tornare dal concerto

Sabato 10 settembre, in occasione del Jova Beach Party all’aeroporto di Bresso, le tratte urbane delle linee metropolitane, alcuni parcheggi Atm e il tram 4 restano in servizio fino a tarda notte. Si ricorda che la mascherina è obbligatoria su tutte le linee. Come raggiungere il concerto Jova Beach Party: I percorsi pedonali stabiliti dalle forze […]

09/09/2022

Milano aspetta a braccia aperte il Jova beach party: sabato 10 a Bresso

Milano aspetta a braccia aperte il Jova beach party: sabato 10 a Bresso

Il Jova beach party arriva finalmente a Milano, o meglio all’aeroporto di Bresso, sabato 10 settembre. Questa volta Lorenzo Cherubini e i suoi non saranno attorniati da spiagge, onde, sabbia e palme ma… da piste, aerei e gli alberi del Parco Nord in lontananza. Sarà l’ultima tappa del tour che ha fatto impazzire l’estate italiana. […]

08/09/2022

Musica e matematica legate per la XI edizione di Palazzo Marino in musica, dal 4 settembre

Musica e matematica legate per la XI edizione di Palazzo Marino in musica, dal 4 settembre

Riprende domenica 4 settembre la rassegna Palazzo Marino in musica, che in questa XI edizione esplora il rapporto tra musica e matematica. L’appuntamento di domenica 4 settembre è alle 11 in Sala Alessi con le il Quartetto Leonardo (Sara Pastine e Fausto Cigarini ai violini, Salvatore Emanuel Borrelli alla viola, Lorenzo Cosi al violoncello) che […]

31/08/2022

Spirit de Milan … è in un locale! Sempre più conosciuto in Bovisa: si mangia, si canta e si balla swing

Spirit de Milan … è in un locale! Sempre più conosciuto in Bovisa: si mangia, si canta e si balla swing

Da una vecchia fabbrica milanese nasce lo Spirit de Milan  , ormai molto conosciuto in città!⁣ Non è solo un ristorante, ma anche pista da ballo con palco, musica dal vivo e luogo di aggregazione dove mangiare, ballare, cantare, ridere e scherzare!. ⁣ Nell’enorme cortile sono disposti i grandi tavoloni dove cenare, ma non preoccupatevi se […]

29/08/2022