
La nuova casa di Regione Lombardia potrebbe superare i 120m di altezza, la torre sostituirà gli uffici di via Pola

Regione Lombardia avrà una nuova casa, anzi torre. Dopo il Pirellone e la sede della giunta un’altra torre sostituirà la serie di uffici di via Pola. Il grattacielo potrebbe superare i 120 metri di altezza, i lavori sono stimati in tre anni per una spesa di 128 milioni di euro.
Sarà una naturale estensione degli sviluppi urbanistici dell’area Porta Nuova, Garibaldi e Isola. Il nuovo edificio sarà la sede del Sireg (Sistema regionale) ossia degli enti e delle società partecipate della Regione Lombardia. Entro settembre dovranno essere consegnati gli elaborati di progetto, con il vincitore che verrà annunciato a novembre. . Palazzo Sistema oggi ospita 12 realtà Regionali (la principale è Aria) per 1.100 dipendenti che dovranno essere ricollocati durante la parentesi lavori.
Tra i criteri concorsuali, punteggi elevati verranno corrisposti ai progetti che sapranno rispondere alle caratteristiche di centralità dell’essere umano, dalla salute fisica al benessere mentale, all’esigenza di bellezza e armonia. All’edificio viene richiesto anche di avere un tratto di iconicità, così da rendere immediatamente riconoscibile l’immagine del nuovo Palazzo Sistema.
In campo non c’è solo il futuro degli uffici pubblici, ma anche dell’area attorno. L’edificio dovrà essere visto come l’elemento di unione di due anime del quartiere: quella più storica, residenziale, edifici medio bassi con ballatoi e corti interne, tipiche del quartiere Isola; e quella espansione verso l’alto, caratterizzata da spazi verdi ed edifici amministrativi, ispirati alle architetture moderne. Per il quartiere significa anche più verde pubblico con aree attrezzate aperte alla città, in un ideale collegamento tra gli alberi storici di viale Zara salvati dai residenti e i giardini Mendel di via Restelli.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.