Lavori pubblici

Milano

/

03/08/2022

Yape, il robot postino fa un test a Cascina Merlata, per le consegne dell’ultimo miglio

Il test durerà un anno: mappatura del territorio, consegna merci, analisi risultati

CONDIVIDI

A Milano è partito il primo esperimento italiano dell’utilizzo del robot-postino. Si chiama Yape – acronimo di our autonomous pony express – e ha iniziato a circolare per Cascina Merlata, il nuovo quartiere alla periferia Nord-Ovest.

Piacere, mi chiamo Yape e sono un robot-postino:

Yape ha le sembianze di un cubo di meno di un metro d’altezza dotato di due ruote, viaggia a 6 chilometri all’ora, pesa 50 chili e ne può trasportare 10. Il permesso della circolazione del robot-postino in ambiente urbano è stata possibile grazie Sperimentazione Italia, che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca di mettere in pratica progetti innovativi attraverso una deroga temporanea alle norme vigenti.

Il test di prova durerà un anno ed è il risultato della collaborazione tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e il Comune di Milano.

Il test di Yape e i risultati attesi:

Per i primi 6 mesi, Yape dovrà mappare e conoscere il territorio. Imparerà quali sono i percorsi da seguire e gli ostacoli da evitare, circolando per UpTown, il distretto residenziale high-tech realizzato da EuroMilano a Cascina Merlata. La seconda fase prevede le prime consegne, grazie a una collaborazione con i commercianti locali. Gli esercenti tramite una app inquadreranno il qrcode sul robot e apriranno lo sportello superiore per inserire la merce da recapitare al cliente. Sempre tramite app il destinatario potrà stabilire l’orario di consegna e, una volta raggiunto dal robot, aprire lo sportello e recuperare ciò che ha acquistato.

Se i risultati del test del robot-postino saranno positivi, l’idea sarà quella di poter utilizzare Yape in via ufficiale, almeno in città, come si auspica il direttore generale di Yape Enrico Silani. Per far ciò sarà necessario fare i conti anche con il Codice della Strada, che dovrà valutare l’accettazione e le regole di circolazione per il robot-postino.

E.F.M.

Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.

21/03/2025 

Territorio

Milano – Ortomercato devastato, ripreso un uomo che appiccava il rogo. Danni per milioni di euro

Milano – Incendio all’Ortomercato, ripreso un uomo che appiccava il rogo Il grave incendio che ha […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Disagi per i passeggeri. INFO e fasce garantite

Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Milano si prepara […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

A Milano nasce il nuovo complesso residenziale con appartamenti di lusso: un progetto architettonico d’eccellenza. Ecco dove

Nel centro della città meneghina, nelle vicinanze del dinamico quartiere di Brera, sorge Moscova 64, un […]

leggi tutto...

20/03/2025 

A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh: la mostra a Palazzo Citterio

A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh A partire da venerdì 14 marzo, i […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Sport

Tennis, il documento anti-Sinner scatena la polemica – Fra i 12 firmatari anche top player: ecco chi sono

Lo scontro  tra i giocatori di tennis professionisti e gli organi di governo del tennis mondiale […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy