Arte

A Milano esposto un capolavoro: ‘Il Tabernacolo di Beato Angelico” – Successo per la mostra, già 20 mila visitatori
Si avvia a superare il traguardo dei 20.000 visitatori “La carità e la bellezza”, la mostra natalizia di Palazzo Marino che vede protagonisti i capolavori provenienti dai musei fiorentini e che quest’anno si estende anche agli altri otto municipi della città con l’esposizione di importanti opere provenienti da diversi istituti della città. Da oggi, insieme […]
21/12/2022

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto
Domenica 23 ottobre, dalle 10 alle 18:30, una intera giornata di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale. La giornata è promossa dal Comune di Milano e realizzata dal Cimitero Monumentale in collaborazione con Fondazione Milano Scuole Civiche per avvicinare sempre più milanesi e visitatori a un grande tesoro della […]
21/10/2022

Alla Triennale c’è FeST : il festival delle serie tv, da venerdì a domenica
Da venerdì a domenica in Triennale c’è FeST ossia, il Festival dedicato alle Serie TV. Tre giorni di incontri, talk, performance e proiezioni dedicati alle serie tv più seguite. Una grande festa, un’esperienza immersiva e coinvolgente per conoscere le novità e incontrare i protagonisti delle produzioni più amate. Con i ‘Serial Awards’ verranno premiate le migliori produzioni italiane. Sabato dalle 17, la proiezione in anteprima di The Old Man, […]
23/09/2022

Vertigo Film Fest al cinema Anteo: domani la premiazione finale
Venerdì all’Anteo Palazzo del Cinema, serata finale con premiazione del Vertigo Film Fest . Dopo un anno di proiezioni e selezioni, arrivano al festival i migliori cortometraggi da tutto il mondo. Dal 21 al 23 settembre torna il grande evento finale di Vertigo Film Fest. Dopo un anno di selezione e proiezioni il festival verrà ospitatò dalla sala Astra di Anteo Palazzo del […]
23/09/2022

La Scala in città grazie a Milano è Viva: tante iniziative gratuite diffuse
Dal 27 settembre al 1 ottobre si svolgerà La Scala in città: cinque giorni di concerti, balletti e visite guidate ad ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria) in 18 luoghi di Milano, dal centro ai quartieri. Dopo il successo della prima edizione nel 2021, ritorna l’iniziativa La Scala in Città con un programma ancora più ricco, per un […]
22/09/2022

Il giardino intitolato a Cesare Zavattini del Miracolo e Milano
Nel 1951 usciva nelle sale Miracolo a Milano, il film di Vittorio De Sica su soggetto di Cesare Zavattini , che si aggiudicò quello stesso anno la Palma d’Oro al festival di Cannes e il premio per il miglior film straniero dei critici di New York. Girato quasi completamente “in esterni” tra febbraio e giugno del […]
22/09/2022

“Momenti di moda”: apre oggi la mostra a Palazzo Morando, gratuita
Apre al pubblico oggi, sabato 17 settembre, la mostra “Momenti di moda a Palazzo Morando. Dal busto alla salopette”, percorso espositivo in sette tappe che, attraverso gli abiti e gli accessori del Museo, selezionati fra quelli esposti solo negli anni ’80 o del tutto inediti, racconta l’emancipazione femminile da un singolare punto di vista. Dopo […]
17/09/2022

Pimpa è tornata dalle vacanze e domenica è allo spazio WOW
Domenica 11 settembre, tornano i laboratori di disegno per bambini a WOW il Museo del Fumetto. ‘Pimpa e la fine dell’estate’ è il nuovo appuntamento con la simpatica e dolce cagnolina Pimpa. Si scoprirà insieme cosa ha imparato e che posti ha visitato durante questa estate e quante avventure ha da raccontare. Il laboratorio è per bambini dai 4 ai 7 anni […]
10/09/2022

Il vetro è protagonista in città per il festival The Italian Glass Weeks
Il vetro in tutte le sue forme è protagonista in città. Nell’anno internazionale del vetro promosso dalle Nazioni Unite, The Italian Glass Weeks, evento tra Milano a Venezia, città sedi del vetro di design e del vetro artistico, un grande festival con tantissimi eventi. Il Castello Sforzesco è il cuore dell’iniziativa con la mostra fotografica ‘Milano di Vetro: dall’antichità al contemporaneo’ e […]
10/09/2022

Prima domenica di settembre = tanti musei gratuiti da visitare
Domenica 4 settembre tornano i musei gratuiti nei luoghi della cultura: come ogni prima domenica del mese, infatti, musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali aderenti consentiranno l’accesso gratuito a tutti i visitatori. Anche a Milano e in Lombardia si potrà tornare a beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale […]
04/09/2022

L’estate non è ancora finita al Castello: in programma ancora tanti appuntamenti fino al 10 settembre
L’estate al Castello non finisce mai, sono ancora tanti gli appuntamenti in programma per la rassegna Milano è Viva al Castello Sforzesco, che terminerà il 10 settembre. Ad esempio, oggi dalle 19:00 alle 20.30 presso il Cortile Armi sul palcoscenico del Castello Sforzesco, OnDance organizza un incontro per parlare della Danza come Cura, con esperti […]
02/09/2022

Ultime settimane per ammirare la mostra “Oliviero Toscani, Professione fotografo” a Palazzo Reale
Oliviero Toscani : ci sono ancora poche settimane a disposizione per ammirare la più grande esposizione mai dedicata in Italia al fotografo, in omaggio ai suoi 80 anni. I contenuti della mostra di Oliviero Toscani: La mostra – promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia e curata da Nicolas Ballario – […]
31/08/2022

Sono partiti i restauri di San Sebastiano: si possono ammirare dallo schermo dedicato
Al via i lavori per il restauro degli affreschi del Tempio Civico di San Sebastiano, in via Torino 28 nel centro di Milano. Si tratta dell’unica chiesa in città di forma perfettamente cilindrica a cupola ed è di proprietà del Comune. L’edificio religioso risale al 1576, fu progettata da Pellegrino Tibaldi. Pasquale Francesco Mariani Orlandi […]
18/08/2022

Oggi assemblea sindacale: gli accessi ai musei potrebbero subire rallentamenti
Sabato 6 agosto 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà un’assemblea sindacale, promossa da delegati RSU e rivolta al personale dell’Area Valorizzazione patrimonio artistico e Sicurezza Musei. I servizi potrebbero subire interruzioni. Lo fa sapere il Comune di Milano sul suo sito. Anche i siti di alcuni musei, ad esempio Palazzo Reale, hanno pubblicato aggiornamenti […]
06/08/2022

Ultimo mese per la mostra più famosa di Lego art, al Ride Milano fino al 28 Agosto
Ride Milano ospita una delle esibizioni di maggior successo degli ultimi anni, ovvero The Art Of The Brick. La mostra si compone di oltre 100 opere del celebre artista americano Nathan Sawaya realizzate interamente con mattoncini LEGO® tra cui diverse ricostruzioni di grandi opere d’arte come, ad esempio, il David di Michelangelo, La notte stellata di Van Gogh […]
02/08/2022

Agosto a Milano: perché non dedicarsi alla cultura? Poche code, tante mostre. David LaChapelle al Mudec
Il Mudec di Milano presenta una grande mostra personale dedicata al celebre fotografo statunitense David LaChapelle dal titolo “David LaChapelle. I Believe in Miracles”. Per l’occasione sono esposte oltre 90 opere, tra cui una video installazione, che portano il visitatore in un mondo molto suggestivo e inedito dell’artista. A centro del percorso si trova, infatti, uno sguardo […]
01/08/2022

Romeo e Giulietta sul palco e nella vita: la Proposta del I ballerino della Scala
Proposta di matrimonio sul palco dell’Arena di Verona. I due innamorati coinvolti sono il primo ballerino della Scala Timofej Andrijashenko e la prima ballerina e compagna di vita Nicoletta Manni. I danzatori hanno partecipato allo spettacolo Bolle and Friends. Durante gli applausi finali il primo ballerino della Scala Timofej Andrijashenko, che aveva poco prima danzato il duetto di […]
23/07/2022

Al via la 23° Esposizione Internazionale di Triennale Milano, è aperta fino a dicembre
L’edizione numero 23 dell’Esposizione Internazionale è stata concepita come uno spazio di riflessione aperto, dove possono incontrarsi esperienze, culture e prospettive differenti. Cosa non sappiamo di non sapere? ossia la mostra tematica intitolata Unknown Unknowns curata da Ersilia Vaudo cerca di risolvere molteplici enigmi in diversi ambiti: evoluzione urbanistica, oceani, genetica e astrofisica, chi più […]
21/07/2022

Dal 30 maggio al 2 giugno riapre al pubblico la Villa Reale di Monza
La Villa Reale di Monza riapre al pubblico per tre giorni, dal 30 maggio al 2 giugno. Durante le giornate saranno organizzate performance artistiche diffuse all’interno della Reggia con una programmazione musicale di vario genere organizzata da musicisti e performer provenienti anche dalle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musicale Lombarda (AFAM) che accompagneranno i visitatori durante il […]
30/05/2022

Ultimo giorno per #BanksyMilano in Stazione Centrale: la mostra apre dalle 10 alle 20
La mostra immersiva, non autorizzata dall’artista, ha trovato nella Stazione Centrale di Milano un luogo di diffusione pazzesco. Tanto che l’apertura è stata prolungata fino ad oggi, domenica 29 maggio. Per vedere se ci sono ancora biglietti disponibili si può consultare il sito ufficiale. La stazione è un luogo che ben si sintonizza con la […]
29/05/2022

La galleria d’arte a cielo aperto: visite gratuite alla Prologis Urban Art dal 28 maggio
L’arte cammina per le strade, scorre nei cieli e… si manifesta tra magazzini e capannoni del Prologis Park Lodi, a pochi passi da Milano. I protagonisti della Urban Art: Si trovano qui immensi spazi (circa 5.500 metri quadri di magazzini e serbatoi) che 8 urban artist italiani di fama internazionale hanno utilizzato letteralmente come tela […]
28/05/2022