Politica

A grande richiesta, Draghi dovrebbe andare avanti: lo chiede la Chiesa e anche mille sindaci

A grande richiesta, Draghi dovrebbe andare avanti: lo chiede la Chiesa e anche mille sindaci

Dai sindaci alla Chiesa, nei giorni che precedono il mercoledì che deciderà definitivamente il futuro del Governo cresce la mobilitazione perché Draghi vada avanti. Anche il mondo dell’associazionismo lancia in queste ore un appello «affinché venga scongiurata una crisi». Esprimendo «profonda e sincera preoccupazione», si sottolinea che «la drammaticità del momento e le tante domande […]

19/07/2022

Sala è il quarto sindaco più amato d’Italia, secondo il sondaggio de Il Sole 24 ore

Sala è il quarto sindaco più amato d’Italia, secondo il sondaggio de Il Sole 24 ore

Beppe Sala, primo cittadino di Milano, è il quarto sindaco più amato di tutta Italia. A certificarlo è il sondaggio “Governance poll 2022” eseguito da “Noto sondaggi” per il Sole 24 ore. Nella speciale graduatoria, guidata da Luigi Brugnano di Venezia, l’inquilino di palazzo Marino si piazza subito sotto il podio, con un consenso in crescita […]

17/07/2022

La nuova casa di Regione Lombardia potrebbe superare i 120m di altezza, la torre sostituirà gli uffici di via Pola

La nuova casa di Regione Lombardia potrebbe superare i 120m di altezza, la torre sostituirà gli uffici di via Pola

Regione Lombardia avrà una nuova casa, anzi torre. Dopo il Pirellone e la sede della giunta un’altra torre sostituirà la serie di uffici di via Pola. Il grattacielo potrebbe superare i 120 metri di altezza, i lavori sono stimati in tre anni per una spesa di 128 milioni di euro. Sarà una naturale estensione degli […]

15/07/2022

La tantum di 200 euro potrebbe replicarsi per alcuni mesi? Le ipotesi del nuovo decreto

La tantum di 200 euro potrebbe replicarsi per alcuni mesi? Le ipotesi del nuovo decreto

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha in agenda diverse attività importanti nel mese di luglio. Il prossimo decreto del governo Draghi con aiuti a famiglie e imprese arriverà entro due settimane e sarà un provvedimento “corposo”, con misure in primis contro il caro-energia, ma non solo. Il premier ha chiarito che nel provvedimento di luglio […]

14/07/2022

I monopattini elettrici in sharing vengono prorogati fino al 2023: Palazzo Marino decide di continuare la sperimentazione della micromobilità

I monopattini elettrici in sharing vengono prorogati fino al 2023: Palazzo Marino decide di continuare la sperimentazione della micromobilità

Il Comune di Milano ha approvato la proroga della durata della sperimentazione in materia di micromobilità elettrica fino al 26 luglio 2023. Attualmente il numero complessivo di dispositivi elettrici ammessi alla circolazione è di 6000 mezzi, con il limite massimo dei 750 mezzi per flotta. Al momento a Milano sono attivi sette operatori per un […]

14/07/2022

Il Comune lancia gli incentivi per promuovere il cambio auto: serviranno?

Il Comune lancia gli incentivi per promuovere il cambio auto: serviranno?

Palazzo Marino ha lanciato ieri una campagna di incentivi per convincere chi ha un’auto datata e inquinante a cambiarla.  Si riflette però sull’effettiva risposta dei cittadini agli incentivi promossi dal Comune. Cosa prevedono gli incentivi per il cambio auto: Sono stati messi a disposizione dell’iniziativa 5 milioni di euro. Le risorse saranno destinate a sostenere […]

13/07/2022

Crisi energetica in Italia – Ecco il piano d’emergenza del Governo: coprifuoco per negozi e locali, tagli a luce e gas in casa

Crisi energetica in Italia – Ecco il piano d’emergenza del Governo: coprifuoco per negozi e locali, tagli a luce e gas in casa

Crisi energetica in Italia – Ecco il piano emergenziale del Governo: coprifuoco nei negozi, tagli a a luce e gas Con l’aggravarsi di una situazione già difficile in Italia e un ulteriore taglio alle forniture di gas, il Governo potrebbe avviare la fase 2 dell’emergenza energia. Un vero e proprio “razionamento residenziale” , attraverso il […]

12/07/2022

La fine dei navigator: Regione Lombardia non vuole prorogare il loro lavoro nei centri per l’impiego

La fine dei navigator: Regione Lombardia non vuole prorogare il loro lavoro nei centri per l’impiego

Dal 1 maggio scorso è scaduto il contratto dei navigator, ma Regione Lombardia non vuole prorogare il loro lavoro nei centri per l’impiego.  Questo è il paradossale destino dei navigator: la figura professionale era stata ideata dallo Stato subito dopo l’introduzione del reddito di cittadinanza per affiancare i precettori del sussidio nella ricerca di un’occupazione. Alla […]

30/06/2022

Parigi respinge la richiesta di estradizione dell’Italia per i 1 ex terroristi degli Anni di Piombo

Parigi respinge la richiesta di estradizione dell’Italia per i 1 ex terroristi degli Anni di Piombo

Ieri è stata rifiutata l’estradizione per i dieci ex terroristi italiani dell’estrema sinistra rifugiati in Francia. La Corte d’Appello, Chambre de l’Instruction, ha respinto le richieste del governo italiano facendo riferimento agli articoli 8 e 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. I protagonisti: Otto uomini e due donne, di età compresa fra i 61 e […]

30/06/2022

Milano si prepara al Forum Mobilità: si svolgerà dal 4 al 17 luglio, in programma 5 incontri

Milano si prepara al Forum Mobilità: si svolgerà dal 4 al 17 luglio, in programma 5 incontri

Dal 4 al 17 luglio si svolgerà a Milano il Forum Mobilità. Cinque incontri per discutere e confrontarsi con esperti, associazioni e cittadini sulla mobilità e il disegno della città. Il sistema della mobilità in una città non incide solo sugli spostamenti delle persone, ma può condizionare profondamente la qualità della vita di tutti i cittadini […]

29/06/2022

Attilio Fontana si ricandida come Presidente di Regione Lombardia: l’annuncio dopo il vertice Lega

Attilio Fontana si ricandida come Presidente di Regione Lombardia: l’annuncio dopo il vertice Lega

Il governatore Attilio Fontana ha sciolto, questa mattina, la riserva sulla sua prossima candidatura a Presidente di Regione Lombardia per il 2023. La decisione di ricandidatura di Fontana era stata rallentata dall’inchiesta sulla fornitura di camici agli ospedali lombardi agli inizi della pandemia Covid. È stato di recente prosciolto dalle accuse ma la procura ha […]

28/06/2022

Sono uscite le graduatorie comunali del bando sostegno affitti 2022

Sono uscite le graduatorie comunali del bando sostegno affitti 2022

Sono state pubblicate le graduatorie comunali del bando sostegno affitti 2022. Il Comune di Milano mette a disposizione circa 4.777.261 euro per aiutare gli inquilini con un contratto registrato da almeno 6 mesi e un Isee inferiore o uguale a 26mila euro a far fronte alle spese per il canone di locazione. Le domande risultate […]

25/06/2022

Beppe Sala si è negativizzato: il sindaco di Milano è finalmente uscito dal tunnel Covid

Beppe Sala si è negativizzato: il sindaco di Milano è finalmente uscito dal tunnel Covid

Palazzo Marino ospita di nuovo il suo numero uno: il sindaco Beppe Sala è finalmente risultato negativo al Covid ed è tornato nel suo ufficio. Scherza sulla macchina del caffè, felicitandosi per aver ritrovato le care abitudini. È lui in prima persona ad aggiornare i cittadini sul suo stato attraverso le pagine social, postando una […]

24/06/2022

Bilancio post elezioni day: referendum e amministrative come sono andate, intanto l’affluenza cala ovunque.

Bilancio post elezioni day: referendum e amministrative come sono andate, intanto l’affluenza cala ovunque.

La giornata di domenica è stato un duplice appuntamento di elezioni per molti comuni del milanese: oltre al referendum, sono diversi i sindaci che sono andati al voto. Il quorum sul referendum giustizia non è stato raggiunto nemmeno qui, peggio, neanche sfiorato: a Milano l’affluenza finale è stata del 16,20%; nel resto della città metropolitana […]

13/06/2022

Referendum Giustizia: sai su cosa si vota oggi? Gli italiani sono chiamati al voto

Referendum Giustizia: sai su cosa si vota oggi? Gli italiani sono chiamati al voto

Oggi, domenica 12 giugno, si vota per il referendum. Gli elettori sono chiamati a esprimersi su cinque quesiti, che riguardano l’abrogazione della legge Severino, le misure cautelari, la separazione delle carriere all’interno della magistratura, le valutazioni dei magistrati e le candidature per il Csm. Proviamo a capirne di più insieme. Innanzitutto, si tratta di un […]

12/06/2022

Apertura straordinaria di Anagrafe ed Elettorale in vista del prossimo referendum

Apertura straordinaria di Anagrafe ed Elettorale in vista del prossimo referendum

In vista del prossimo referendum, è prevista un’apertura straordinaria di alcuni uffici dell’anagrafe. Nello specifico, per rifare la tessera elettorale, smarrita o esaurita, è stata decisa l’apertura straordinaria delle sedi dell’Anagrafe di via Larga e decentrate e dell’Ufficio elettorale di via Messina. Si ricorda, infatti, che per esercitare il diritto di voto occorre presentarsi con […]

08/06/2022

La prossima domenica si va al voto in molti Comuni del milanese: il 22 giugno si rinnovano ventidue sindaci e consigli comunali

La prossima domenica si va al voto in molti Comuni del milanese: il 22 giugno si rinnovano ventidue sindaci e consigli comunali

Se questa è stata una domenica di “pontone”, la prossima domenica sarà una domenica di voto. Nella città metropolitana di Milano, i comuni al voto sono 22. Tra questi, 11 hanno più di 15 mila abitanti e quindi potrebbero andare al ballottaggio. Ecco i comuni in cui si vota per rinnovare i sindaci e i […]

06/06/2022

Piemontesi infuriati: andrà a Milano il Centro per l’intelligenza artificiale promesso a Torino?

Piemontesi infuriati: andrà a Milano il Centro per l’intelligenza artificiale promesso a Torino?

Il Centro per l’intelligenza artificiale promesso alla città di Torino potrebbe finire altrove, ad esempio, dai cugini milanesi, che già ospitano il Centro per la mobilità sostenibile. Questa è in poche parole la vicenda che da giorni tiene in fermento il capoluogo piemontese. Il fattaccio e il sospetto: Venerdì 27 maggio presso la Nuvola Lavazza, si […]

30/05/2022

Sesto San Giovanni e il dilemma moschea: che fare?

Sesto San Giovanni e il dilemma moschea: che fare?

Il tema della moschea divide Sesto San Giovanni da tempo e ora, alle porte della campagna elettorale, torna al centro del dibattito politico. La cittadina milanese è la più popolosa dell’interland metropolitano sul suo territorio si è fatta notare la mancanza di un luogo di culto islamico: il centro sinistra vorrebbe realizzarlo, mentre il centrodestra […]

11/05/2022

Vittorio Feltri non fa più parte del consiglio comunale di Milano. Si è dimesso ufficialmente per problemi di salute. Al suo posto ci sarà Enrico Marcora.

Vittorio Feltri non fa più parte del consiglio comunale di Milano. Si è dimesso ufficialmente per problemi di salute. Al suo posto ci sarà Enrico Marcora.

Il giornalista Vittorio Feltri ha annunciato dal consiglio comunale di Milano. Durante la trasmissione La Zanzara di Radio24, ha spiegato infatto che ha preso questa decisione per problemi salute, un cancro purtroppo che fronteggerà al meglio. Era entrato in consiglio in occasione delle scorse amministrative di ottobre, tra le file del partito Fratelli di Italia […]

03/05/2022

Guerra: Russia – Cina, amici per sempre? Le due potenze si definiscono ‘partner strategici’. La situazione

Guerra: Russia – Cina, amici per sempre? Le due potenze si definiscono ‘partner strategici’. La situazione

Solo poche settimane fa ha fatto discutere la dichiarazione portavoce del Ministro degli Affari Esteri cinese, Wang Wenbin, secondo il quale “Cina e Russia sono partner strategici, ma non alleati”. Ma qual è la vera natura dell’amicizia tra Mosca e Pechino? In questa fase ad alta tensione, con l’esplosione della guerra in Ucraina,  la Cina […]

02/04/2022