
Cultura
Milano
/23/09/2022
Abbasso lo spreco alimentare, evviva il quinto hub del centro città
Aperto da ieri un nuovo centro di raccolta e stoccaggio delle eccedenze alimentari in via Santa Croce 15
Il nuovo hub del centro, inaugurato ieri, trova posto negli spazi di Associazione IBVA, in via Santa Croce 15, a fianco di Solidando, social market da anni impegnato nella lotta alla povertà alimentare. Un nuovo centro di raccolta e stoccaggio delle eccedenze alimentari provenienti da diversi punti vendita della grande distribuzione per ampliare la rete degli hub di quartiere contro lo spreco di cibo realizzata dal Comune di Milano in collaborazione con partner e associazioni del territorio.
I numeri degli hub alimentari
Dopo Gallaratese, Isola e Lambrate, insieme all’hub di Foody all’interno del mercato agroalimentare di Milano, con l’apertura dell’hub del centro si è aggiunto così un altro importante nodo alla rete messa a punto dal Comune di Milano per il contrasto allo spreco alimentare e il supporto alle azioni di aiuto alimentare attive in città, rete già premiata con l’Eartshot prize 2021 e che sta facendo scuola a livello internazionale. Sono in tutto quattro gli hub già attivi su tutto il territorio di Milano: l’hub nel Municipio 4 presso Foody – il mercato agroalimentare di Milano, che rappresenta l’evoluzione dell’hub Ortofrutta, sviluppato durante il lockdown del 2020 e grazie al quale erano state distribuite 138 tonnellate di prodotti freschi in otto settimane di attività; l’hub del quartiere Isola (Municipio 9); l’hub di Lambrate (Municipio 3); l’hub del Gallaratese (Municipio 8).
Nel 2021 i due hub già attivi di Isola e Lambrate hanno raccolto in tutto oltre 170 tonnellate di cibo per circa 340.000 pasti equivalenti. Nel primo semestre del 2022 a questi due hub si sono aggiunti anche quelli del Gallaratese e di Foody, che hanno permesso di raggiungere nei soli primi sei mesi dell’anno quota 130 tonnellate per oltre 260.000 pasti equivalenti. In tutto sono oltre 3.000 le famiglie raggiunte grazie all’attività degli hub di quartiere e alla collaborazione di una decina di insegne coinvolte per circa quasi una trentina di punti vendita.
I partner dell’iniziativa
L’apertura dell’hub del centro è stata possibile grazie a un modello già sperimentato di partnership pubblico-privato. Nello specifico l’iniziativa è stata promossa dall’area Food policy del Comune di Milano, IBVA, Municipio 1, Fondazione Cariplo, Assolombarda e Politecnico di Milano con l’Osservatorio Food sustainability. L’hub è stato realizzato grazie al contributo di Banca di credito cooperativo di Milano. Un funzionamento equo e green della raccolta e della consegna dei prodotti, sarà poi assicurato dalla partnership con So.De., il delivery sociale, solidale e sostenibile. Il monitoraggio dei dati dell’iniziativa è realizzato grazie alla collaborazione con l’Osservatorio Food sustainability del Politecnico di Milano e il supporto di Assolombarda sugli hub di Isola, Lambrate e Gallaratese e con l’Università Statale di Milano per l’hub Foody.
09/12/2023
Territorio
Milano – Ecco il panettone al 1° posto per Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La classifica
Milano – Ecco il panettone premiato da Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La risposta Nell’atmosfera […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e pieni di luce INFO
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri I veicoli elettrici stanno subendo […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo Un uomo di 36 anni […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito”
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito” Jamie […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto […]
leggi tutto...