
Territorio
25/07/2022
Addio alle telefonate moleste dal 27 Luglio – Ecco come fare per bloccarle
Addio alle telefonate moleste. Il provvedimento introdotto oltre dieci anni fa per i telefoni fissi, ora si estende anche ai cellulari.
Addio dunque al telemarketing molesto e ai call center. Da mercoledì 27 luglio saranno attivate le modalità per iscriversi al nuovo Registro pubblico delle opposizioni, disciplinato dal Dpr 26/2022 che ha attuato la legge 5/2018, prende il posto del Registro attuale, regolato dal Dpr 178/2010.
Nel nuovo Registro potranno essere iscritti i numeri di telefono fissi presenti negli elenchi pubblici, gli indirizzi postali e i numeri di cellulare (circa 78 milioni di utenze mobili).
Ecco come fare per iscriversi (ed evitare, così, di ricevere chiamate moleste)
“L’utente potrà iscrivere qualsiasi numero di telefono (fisso e mobile) nel nuovo Registro delle opposizioni. Lo potrà fare gratis sul sito, via mail, al telefono o via fax – spiega Il Sole 24 Ore – “Ci si può iscrivere al Registro pubblico delle opposizioni chiamando il numero verde in via di attivazione (800 265 265) e seguendo la procedura in automatico, con la dettatura di alcuni dati personali come il codice fiscale o la partita Iva. In alternativa c’è anche la possibilità di fare tutto via raccomandata all’indirizzo del Gestore (“gestore del registro pubblico delle opposizioni – abbonati”, Ufficio Roma Nomentano – casella postale 7211 – 00162 Roma ); via fax al 06.54224822; per e-mail: abbonati.rpo@fub.it; compilando il modulo elettronico disponibile nella apposita “area abbonato” sul sito: https://lnkd.in/d-4qPTZf. L’iscrizione cancellerà tutti i consensi eventualmente dati dagli utenti in precedenza per le telefonate pubblicitarie.
Entro 15 giorni dalla richiesta le telefonate degli operatori di telemarketing saranno bloccate: le aziende del settore, infatti, hanno l’obbligo di consultare il Registro ed eliminare dalla lista i numeri che hanno tolto il consenso al trattamento dei dati. E se si continuano a ricevere le chiamate sgradite, nonostante l’iscrizione? A quel punto – conclude Il Sole 24 Ore – “il cittadino potrà rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali o all’Autorità giudiziaria.”
30/01/2023
Territorio
Milano e Torino capitali dello smog – I dati inquietanti di Legambiente
Milano e Torino capitali dello smog – I dati inquietanti di Legambiente I dati inquietanti arrivano […]
leggi tutto...30/01/2023
Cronaca
Milano – Molotov contro le auto della Polizia Locale andate a fuoco: si indaga sulla pista terroristica
Milano – Molotov contro le auto della Polizia Locale, andate a fuoco: si indaga sulla pista […]
leggi tutto...30/01/2023
Sport
Juventus – Illecito ripetuto, alterazione inevitabile dei risultati, fatture corrette a penna. Le ragioni del -15
Juventus – Illecito ripetuto, alterazione inevitabile dei risultati, fatture corrette a penna. Le ragioni del -15 […]
leggi tutto...30/01/2023
In Lombardia nasce un nuovo Polo per la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza: “Un’eccellenza europea”
In Lombardia nasce il nuovo polo per la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza: “Un’eccellenza europea” Sono stati […]
leggi tutto...30/01/2023
Cronaca
Milano – Colpivano ricchi viaggiatori dell’Alta Velocità: numerosi furti, arrestati tre nordafricani
Milano – Colpivano ricchi viaggiatori dell’Alta Velocità: arrestati tre nordafricani A seguito di diversi furti, anche […]
leggi tutto...30/01/2023
Milano – Rubano nel furgone che rifornisce le boutique di via Montenapoleone. Tre sudamericani arrestati
Milano – Rubano nel furgone che rifornisce le boutique di via Montenapoleone. Tre arresti Martedì mattina […]
leggi tutto...