ciclabile

Lavori pubblici

Milano

/

17/05/2022

Amanti della bici in festa per i 350km lombardi della Ciclovia Vento, passa anche da Milano

Il tratto milanese parte dalla Darsena e sarà importante anche per chi usa la bicicletta per motivi di lavoro o di studio

CONDIVIDI

La Regione Lombardia ha preso piena consapevolezza di come il cicloturismo è un forte elemento di attrazione e genera indotto economico crescente. E’ con molta convinzione quindi che l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile racconta i dettagli della Ciclovia VenTo: la pista ciclabile che collegherà Venezia e Torino tagliando in lungo anche la Lombardia.

Mantova e il suo territorio si accingono a diventare i protagonisti della mobilità dolce. Per le terre mantovane vengono messi in campo oltre 17,2 milioni di euro, che serviranno a realizzare un’opera importante e sostenibile quale la Ciclovia VenTo. Le ultime delibere rappresentano l’ultimo passo in avanti verso la realizzazione definitiva del tracciato che in Lombardia è di circa 350 km, mentre in totale il percorso abbraccia 4 Regioni e sarà lungo complessivamente circa 730 chilometri.

Anche Milano sarà interessata dal passaggio della nuova ciclovia. Nell’ultima delibera del Piano Lombardia, infatti, sono stati stanziati altri 4 milioni di euro per il Consorzio Est Ticino Villoresi, che progetterà e realizzerà la Tratta L1 da Milano a Pavia. La tratta ce costeggia l’alzaia del Naviglio Pavese connetterà il capoluogo lombardo direttamente con la rete nazionale delle ciclovie turistiche. Il percorso milanese si sviluppa per quasi cinque chilometri lungo il Naviglio Pavese, partendo dalla zona pedonale della Darsena fino alla fine del territorio del comune e sarà importante anche per chi usa la bicicletta per motivi di lavoro o di studio, dato che collegherà in modo diretto il centro con la zona sud dell’area metropolitana milanese. Dal 10 maggio, a Milano, c’è stata la chiusura dell’Alzaia Naviglio Pavese da via Don Rodrigo fino a via Gattinara, proprio per portare avanti i lavori per la pista ciclabile.

E.F.M.

Seguici per scoprire tante notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.

29/05/2023 

Territorio

Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi

Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Cronaca

Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola

Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok

Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”

Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti

L’Italia e il crollo demografico.  Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto

A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy