
Arriva il bonus psicologo, voucher da 600 euro a persona. Info utili

Il governo stanzia 10 milioni di euro da ripartire in contributi da 600 euro. Arriva il voucher psicologo, destinato ad una platea di circa 16mila soggetti.
Il ‘bonus psicologo’ è stato approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera con un emendamento inserito all’interno del decreto legge Milleproroghe.
“La misura – spiegano dal Governo – “punta a fronteggiare l’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causate dalla pandemia direttamente o indirettamente per le conseguenze socio-economiche”.
Generalmente una tariffa minima di una seduta di psicoterapia presso uno specialista privato si attesta sui 50 euro. Con il bonus sarà quindi possibile seguirne 12. Sarà possibile accedere al sostegno con un Isee inferiore ai 50mila euro. I 10 milioni di euro stanziati in questi giorni si aggiungono al finanziamento previsto dalla legge di Bilancio per i servizi di salute mentale.
“Il bonus – precisano dal sito specializzato orizzontescuola.it – “consisterà in un aiuto finanziario a chiunque soffra di un disagio di salute mentale, che può essere causato o meno dalla pandemia, dai lunghi periodi di lockdown o dalle situazioni di stress dovute a dad e smart working. Non ci sono, dunque, distinzioni di età. Si dovrebbe trattare di un voucher, erogato dal medico di base, a disposizione di chi soffre di disagi psicologici legati o meno alla pandemia. Il bonus psicologo arriverà a 600 euro all’anno e potrebbe riguardare circa 18 mila persone: sarà parametrato in base all’Isee, con il tetto massimo fissato a 50mila euro puntando a favorire i redditi più bassi”.