Territorio

10/02/2023

Artisti fanno causa contro l’intelligenza artificiale: è la prima volta. “Violato il copyright”

CONDIVIDI

Artisti fanno causa contro l’intelligenza artificiale: è la prima volta. Violato il copyrigjt”

Diversi artisti e programmatori uniti si sono schierati contro le nuove intelligenze artificiali “generative”, come ChatGpt, Dall-E2 e Copilot. Sono stati infatti avviate, per la prima volta due cause legali separate negli Usa contro le aziende che stanno offrendo questi sistemi.

Secondo l’accusa i sistemi violano palesemente il diritto d’autore di artisti, programmatori. Solo in questo modo, infatti, sono grado di generare opere d’arte che imitano molto bene lo stile autori o scrivere codici di programmazione.

“La prima causa – spiega Il Sole 24 Ore – ” è contro le AI di Midjourney, Stability AI e DeviantArt, un popolare forum d’arte che ospita le opere generate artificialmente. Nella causa, depositata il mese scorso presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti a San Francisco, i querelanti sostengono che queste aziende hanno violato il copyright di decine di migliaia di artisti. Il più famoso tra i querelanti è probabilmente l’artista fantasy Grzegorz Rutkowski, che per anni ha studiato i grandi maestri della luce e del chiaroscuro (Caravaggio, Rembrandt, Vermeer), per creare opere utilizzate nell’industria dei videogame. Salvo poi trovarsi innumerevoli imitazioni del suo stile in giro nella rete. Chiunque può chiedere a uno di quei sistemi di disegnare, ad esempio, “un drago nello stile di Rutkowski”.

“Gli artisti -aggiunge il quotidiano di economia e finanza – ” lamentano di trovarsi nella situazione paradossale di dover competere, sul mercato, contro un’ombra di loro stessi, animata dalle grandi capacità dell’intelligenza artificiale. Le aziende che hanno costruito questi modelli li hanno dovuti prima addestrare facendo raccolta (scraping) di migliaia di altri artisti, da internet. Questo è appunto il meccanismo di base di tutte le cosiddette AI generative: per prima cosa, un’azienda (come OpenAI di ChatGpt) trova o crea un insieme di dati sufficientemente grande, quindi utilizza vari algoritmi per addestrare il software a produrre testi, immagini o codici specifici, sulla base di quei dati. Nella causa depositata si legge però che la questione non è l’imitazione dello stile, ma lo scraping, avvenuto senza il consenso degli artisti e che equivarrebbe a un uso improprio, non autorizzato delle opere e tale da minacciarne la remunerazione. Un po’ come condividere musica pirata”.

Ai giudici il difficilissimo compito di porre le basi per una giurisprudenza che potrebbe avere grandi impatti sullo sviluppo di una tecnologia. Anche gli utenti potrebbero rischiare di essere accusati di violare il copyright se si avvalgono di prodotti dell’AI generativa.

23/03/2023 

Territorio

Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità

Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità Bill […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni”

Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni” “Piuttosto che incentivare le […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale

Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati

È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy