
Territorio
24/02/2023
Bonus edilizi: il Fisco ha sequestrato 3,7 miliardi di euro. Ecco gli incentivi con più frodi
Bonus edilizi: il Fisco ha sequestrato 3,7 miliardi di euro. Ecco gli incentivi con più frodi
Giuseppe Zafarana, comandate generale della Guardia di Finanza, ha analizzato i numeri dell’attività delle Fiamme Gialle nel corso del 2022,.
Lo scorso anno sono state eseguite 66mila indagini su reati economico-finanziarie e il sequestro di beni, conti correnti, crediti, auto, barche per un valore di oltre 9,3 miliardi di euro.
Per quanto riguarda i bonus edilizi, negli ultimi due anni, sono stati bloccati 3,7 miliardi di crediti fiscali.
Il calcolo, tuttavia, – spiega MilanoFinanza – “non considera i numeri dei crediti d’imposta sospesi dall’Agenzia delle entrate (sui quali si attende un’audizione specifica a breve) e tutti i valori non ancora sequestrati perché sottoposti a indagine, su cui vige il segreto”.
La Guardia di Finanza ha sequestrato 3,7 miliardi di crediti fittizi illecitamente intascati – illustra Fiscal-Focus.it – ” a cui sommare altri 3,8 miliardi di profitti illeciti. Le attività investigative hanno così permesso di mettere in luce grandi rischi di frode e riciclaggio derivanti dalla circolazione illimitata e non adeguatamente presidiata dei crediti d’imposta, per una somma totale che è arrivata così a quota 7,5 miliardi. L’azione della Gdf si è concentrata, da un lato, con la segnalazione di operazioni finanziarie sospette da parte dell’Antiriciclaggio, dall’altro, sono stati incrociati i dati con l’Agenzia delle Entrate”.
Le maggiori truffe riguardano il Bonus Facciate e non il SuperBonus 110%
” Zafarana – riporta Il Sole 24 Ore – ” ha fornito alcune indicazioni sulle tipologie di bonus edilizi che hanno determinato frodi. «Premesso che sono situazioni in continuo divenire – ha spiegato -, le frodi maggiori hanno riguardato il bonus facciata e l’ecobonus mentre la parte relativa alle due tipologie di superbonus si aggira intorno al 4-5%» degli illeciti in questo ambito. Secondo Zafarana, il problema delle frodi «non è determinato dal bonus di riferimento ma dalla cedibilità dei crediti fiscali», inoltre – ha aggiunto – «il 98% dei crediti fiscali fittizi sequestrati finora fanno riferimento ad attività riferite a prima dell’entrata in vigore del decreto antifrodi del 2021, riconducibili alla configurazione originaria della norma».
28/03/2023
Cronaca
Droga a Milano – Nascondeva 6 litri di GBL con shaboo ed ecstasy: arrestato milanese di 41 anni
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un cittadino italiano di 41 anni, pluripregiudicato, per […]
leggi tutto...28/03/2023
Territorio
Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto
Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto Il Comune […]
leggi tutto...28/03/2023
Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa
Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa Sul […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, sarà rimpatriato
Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, […]
leggi tutto...28/03/2023
Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. Il progetto
Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. […]
leggi tutto...27/03/2023
Territorio
Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione
Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione Giornata di grande impegno per i […]
leggi tutto...