
Territorio
07/10/2023
Caldo a Milano – E il Comune cambia le date di accensione dei caloriferi. Ecco le nuove regole
Caldo a Milano – E il Comune cambia le date di accensione dei caloriferi. Ecco le nuove regole
È stata firmata e pubblicata sul sito del Comune di Milano (https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/ambiente/energia/calendario-accensione-impianti), l’ordinanza sindacale per l’imminente stagione termica che definisce la riduzione del periodo di esercizio, degli orari e delle temperature di funzionamento degli impianti termici ad uso riscaldamento sul territorio del Comune di Milano.
Il periodo durante il quale è consentita l’accensione degli impianti partirà il prossimo 22 ottobre e terminerà l’8 aprile 2024: l’Amministrazione riduce di quindici giorni la durata complessiva della stagione termica, posticipandone la partenza (prevista per legge il 15 ottobre) e anticipando il termine (stabilito il 15 aprile).
Ancora, per quanto riguarda il funzionamento giornaliero degli impianti, l’ordinanza stabilisce un massimo di 13 ore (invece di 14), comprese tra le ore 5 e le ore 23.
La temperatura massima consentita per gli edifici residenziali sarà di 19°C + 2°C di tolleranza, ridotta di 1°C rispetto ai 20°C previsti per legge.
Da queste prescrizioni restano escluse alcune categorie di edifici, tra cui quelli adibiti a ospedali, cliniche o case di riposo, le scuole materne e gli asili nido.
“Le misure che abbiamo adottato durante la scorsa stagione termica, prime fra tutte la riduzione del periodo di accensione e delle temperature – spiega l’assessora all’Ambiente Elena Grandi –, hanno prodotto risparmi oltre le aspettative, per questo intendiamo portare avanti queste ottime pratiche. Voglio anche ricordare che abitudini e comportamenti di ciascuno sono molto importanti e quindi rinnoviamo l’appello a cittadini e cittadine: qualora le condizioni metereologiche, come sta accadendo, lo consentiranno, si invitano tutti e tutte ad aspettare il più possibile per accendere il riscaldamento domestico. Ne avranno beneficio le bollette e l’ambiente. La crisi climatica, con le sue drammatiche conseguenze ambientali e sociali, deve essere affrontata insieme: ridurre i nostri consumi di energia è il primo e fondamentale passo”.
Secondo il rilevamento effettuato da A2A, a Milano la stagione termica 2022-2023 (partita il 3 novembre 2022 e terminata il 7 aprile 2023) si è chiusa con una riduzione pari a -19,4% del consumo di gas rispetto alla stagione precedente: un risparmio importante conseguito grazie agli effetti positivi delle prescrizioni dell’allora Decreto ‘Cingolani’, delle misure rafforzative adottate dall’Amministrazione comunale sui propri impianti di riscaldamento ed elettrici e dei comportamenti virtuosi messi in atto da cittadini e cittadine. Oggi, anche se il Decreto ‘Cingolani’ non è stato rinnovato, Milano decide di proseguire con azioni che si sono dimostrate utili e molto efficaci.
28/11/2023
Territorio
Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena di Milano “Santa Giulia”: “Sarà una risorsa per la città”
Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena Santa Giulia: “Sarà una risorsa per la città” […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi (non sono le serie Tv..)
Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi. (Spoiler, non sono le […]
leggi tutto...28/11/2023
Caos a Milano sulla M1: code interminabili, disagi e tratta bloccata (con bus sostitutivi). La situazione
Questa mattina i pendolari milanesi hanno affrontato notevoli disagi a causa dell’inaspettato blocco della metro rossa. […]
leggi tutto...28/11/2023
Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre in tutta la città INFO
Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e 1 milione di passeggeri al giorno
Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e […]
leggi tutto...27/11/2023
Territorio
Madonna regina a Milano – Il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look
Madonna regina a Milano: il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look […]
leggi tutto...