
Capodanno a Milano – Feriti per i fuochi, petardi contro la Polizia e aggressioni. Il bilancio

Capodanno a Milano – Feriti per i fuochi, petardi contro la Polizia e aggressioni. Il bilancio
A Milano, l’inizio del nuovo anno è stato segnato da festeggiamenti caratterizzati dai tradizionali fuochi d’artificio. In piazza Duomo, dove si sono radunate circa 20 mila persone, tutto si è svolto senza particolari disordini, nonostante l’assenza del consueto concerto di Capodanno. Le operazioni di pulizia sono iniziate già intorno all’1 di notte.
I soccorsi del 118 sono stati attivati per tre casi legati ai fuochi d’artificio, nessuno dei quali grave. In zona Giambellino, un uomo di 36 anni è stato ferito da un’esplosione e portato in ospedale con codice giallo. Un episodio simile ha coinvolto un minorenne in piazza Duomo, che è stato trasportato al Policlinico sempre in codice giallo. Poco distante dal centro, una giovane di 24 anni ha avuto bisogno di cure per intossicazione da alcol e una caduta, venendo ricoverata in codice rosso a Niguarda.
Le forze dell’ordine hanno ricevuto numerose segnalazioni di rapine, aggressioni e risse durante la notte.
L’episodio più grave si è verificato alla Darsena, in viale Gorizia, intorno alle 4:30 del mattino, dove due persone sono rimaste ferite, una delle quali in condizioni moderate (codice giallo).
Petardi contro la Polizia
Nel quartiere San Siro, in via Zamagna, si sono registrati lanci di petardi contro la polizia. Disordine in strada con lanci di petardi e bottiglie contro le forze dell’ordine, dopo aver incendiato vecchi mobili e rifiuti per strada. La Digos sta visionando le telecamere della zona per gli accertamenti.