Cronaca

24/12/2022

Cina vicina al disastro Covid: 250 milioni di contagi in 20 giorni a dicembre

CONDIVIDI

Cina vicina al disastro Covid: 250 milioni di contagi in 20 giorni a dicembre

Nel mese di dicembre la Cina ha smantellato i pilastri sui quali  si basava il programma ‘Zero Covid’.

Ha eliminato i lockdown, le quarantene e le restrizioni sui viaggi.

Il risultato è drammatico.

“Ospedali sotto stress, obitori pieni e carenze di personale medico-sanitario che costringe Pechino a chiedere l’invio di medici e infermieri da varie parti del Paese – spiega Eugenio Buzzetti dell’Agenzia GI – ” È il quadro a tinte fosche dell’ondata di Covid-19 che sta prendendo di mira la capitale cinese, e il cui picco è atteso nei prossimi giorni. La situazione è critica ormai da giorni (e non solo a Pechino): ospedali e cliniche per il trattamento dei contagiati dal virus sono oberati di pazienti e medici e infermieri sono costretti a lavorare anche se contagiati. Per fronteggiare la carenza di personale sanitario, scrive il giornale cinese Economic Observer in un articolo poi scomparso da internet, a Pechino stanno giungendo medici e infermieri da altre province, in particolare dallo Hunan (nella Cina interna) e dalle province orientali del Jiangsu e dello Shandong. Dagli allentamenti alla politica di zero Covid del 7 dicembre scorso, le unità di terapia intensiva e le cliniche per il trattamento del Covid-19 sono sotto forte pressione e non riescono a soddisfare tutte le richieste dei pazienti, in molti casi curati direttamente all’interno delle auto usate per raggiungere le strutture, o sottoposti a lunghe attese prima di essere ricoverati. Il South China Morning Post ha diffuso un video che mostra le difficoltà di un ospedale di Pechino, dove mancano scorte di ossigeno e non ci sono letti sufficienti per accogliere tutti i pazienti in arrivo”.

La Cina potrebbe arrivare ad un milione di morti per Covid-19 nei prossimi mesi.

“La situazione del sistema sanitario preoccupa anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha chiesto a Pechino di condividere i propri dati sulla situazione dell’epidemia nel Paese – conclude Buzzetti su AGI – “Da oggi alla metà di marzo 2023, secondo gli epidemiologi cinesi, la Cina potrebbe assistere ad altre due ondate di contagi, oltre a quella in corso, che si svilupperebbero in coincidenza con le festività del capodanno lunare – che nel 2023 ricorre il 22 gennaio – per l’esodo e il successivo contro-esodo interno di centinaia di milioni di persone che si spostano per trascorrere le feste assieme alle famiglie nelle località di origine”.

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy