
Economia
21/11/2022
Economia – Recessione in arrivo per i Big 4
Economia – Recessione in arrivo per i Big 4
Le prospettive per l’Eurozona devono fare i conti con l’impennata dei prezzi dell’energia e dall’impennata dell’inflazione, che sta intaccando i redditi reali e i consumi.
Lo studio è stato effettuato da Ispi, Istituto per gli Studi di politica internazionale. E dà un quadro piuttosto oscuro:
!Sulla base degli eventi passati, riteniamo quasi certa una recessione durante l’inverno. La nostra modellizzazione indica una direzione di marcia per l’economia dell’eurozona che si adatta al rallentamento già visibile da dati non ufficiali. La crisi non risparmierà nessuno . spiegano da Ispi – ”
Nel frattempo, le dinamiche sottostanti stanno perdendo slancio, come mostra il nostro indicatore del ciclo economico, che valuta lo stato dell’economia dell’eurozona combinando varie metriche su diversi aspetti del contesto economico. Di conseguenza, prevediamo che l’eurozona entrerà in recessione nel primo trimestre del prossimo anno, dopo una contrazione del Pil nel 4° trimestre del 2022.
Tuttavia, se da un lato prevediamo che la recessione sarà generalizzata, dall’altro riteniamo che l’entità delle contrazioni varierà da Paese a Paese. I nostri nuovi indicatori a livello di Paese per la Germania e l’Italia indicano probabilità di recessione significativamente più elevate e un maggiore indebolimento del ciclo economico rispetto a Francia e Spagna.
Ci aspettiamo quindi che la Germania e l’Italia soffrano di più, mentre Francia e Spagna potrebbero subire contrazioni più lievi. Tuttavia, ci aspettiamo che il contesto di stagflazione comune a tutta l’Europa trascini tutti i “Big Four” in recessione”. L’eurozona – concludono da Ispi – ” sembra destinata a una recessione generalizzata quest’inverno. Inoltre, oltre al nostro scenario di riferimento negativo, l’eurozona è esposta ad alcuni rischi incombenti. In particolare, un inverno particolarmente rigido esaurirebbe le riserve di gas, facendo salire i prezzi e aumentando il rischio di razionamenti. Un’inflazione più alta del previsto e più duratura porterebbe a una politica monetaria ancora più restrittiva, che peserebbe maggiormente sull’attività e sugli investimenti. Altri rischi specifici per l’Europa sono inoltre l’escalation delle tensioni geopolitiche. Inoltre, possibili nuovi lockdowns in Cina potrebbero portare a una nuova interruzione delle supply chains, ma anche una riapertura dell’economia cinese potrebbe spingere al rialzo i prezzi delle materie prime”.
Il grafico da Ispi
23/03/2023
Territorio
Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità
Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità Bill […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni”
Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni” “Piuttosto che incentivare le […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale
Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale
Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati
È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]
leggi tutto...