edicola

In edicola puoi prenotare l’appuntamento all’anagrafe di Milano. Boom degli accessi telematici nel primo trimestre 2022

06/05/2022

A partire da giovedì 5 gennaio si potrà prenotare in edicola l’appuntamento all’anagrafe. Per ora sono ventotto le edicole aderenti.

I perché dell’appuntamento anche in edicola:

Durante la pandemia, è maturata la prassi di ricevere gli utenti obbligatoriamente solo su appuntamento. L’esperienza è stata considerata positiva, perché è stato valutato un maggior gradimento in questo senso sotto molteplici punti di vista: è vero che bisogna attendere il giorno prestabilito, ma questo consente al cittadino di essere accolto e di ricevere assistenza per il servizio richiesto in modo più dedicato, veloce e riducendo i tempi di attesa in loco. L’abitudine dell’appuntamento obbligatorio si è consolidata tanto che il Comune di Milano ha deciso di ampliare le modalità di registrazione degli appuntamenti. Dal 5 di maggio è partita la convezione con ventotto edicole che hanno aderito all’iniziativa: presso i loro esercizi, garantiranno ai cittadini la possibilità di prendere appuntamento per l’erogazione dei servizi anagrafici e di stato civile, secondo le modalità attualmente già assicurate tramite sito web e call center 020202. L’anagrafe di via Larga e le tredici delegazioni territoriali restano accessibili solo su appuntamento, fatti salvi i casi di comprovate emergenze e categorie particolari, come i caregiver, a cui viene sempre garantito accesso e assistenza. L’iniziativa consentirà così di facilitare l’accesso ai servizi alle persone più fragili, che prediligono magari il contatto umano o che hanno maggiori difficoltà ad adattarsi alle modalità telematiche.

Il boom delle prenotazioni telematiche:

Sulla pagina dedicata del sito del comune di Milano, è possibile consultare la mappa geo-referenziata, che consente ai cittadini di visualizzare in modo più agile e veloce le sedi anagrafiche e anche gli esercizi commerciali convenzionati e diffusi in tutti e nove i municipi. La mappa è attiva dal 2021 ed ha permesso di registrare un vero e proprio cambio di passo telematico: le richieste agli sportelli di quartiere sono aumentate progressivamente in modo significativo. Rispetto agli accessi di tutto il 2021, le richieste nei primi tre mesi 2022 sono praticamente decuplicate.

Si può dire che continua così in modo proficuo la collaborazione tra Comune ed esercizi commerciali, come edicole, cartolibrerie e tabacchi, che supportano già i cittadini nel rilascio di molteplici certificati e prenotazione di servizi.

E.F.M.

Seguici per conoscere le notizie più importanti di Milano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

WeMi: contributi di sostegno al reddito, chiedi entro il 15 novembre

WeMi: contributi di sostegno al reddito, chiedi entro il 15 novembre

Le Misure di Sostegno al reddito sono interventi rivolti alle cittadine e ai cittadini in condizioni di difficoltà, riconosciuti come beneficiari di una delle Misure previste. I beneficiari ammessi hanno diritto a un contributo economico fino ad un massimo di € 1.500 per nucleo familiare. Per accedere alle Misure è necessario essere in possesso dei seguenti […]

28/10/2022

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 Ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 si svolgerà l’open day organizzato da WeMi per cercare tate, colf e badanti. Sarà possibile iscriversi al servizio per la ricerca di lavoro senza prenotare un appuntamento, basterà portare con sé i documenti d’identità, un curriculum e le credenziali SPID. Se non si […]

26/10/2022

Come si muovono i milanesi? AMAT indaga sulla mobilità a Milano

Come si muovono i milanesi? AMAT indaga sulla mobilità a Milano

AMAT Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio sta effettuando un’indagine per capire come i cittadini milanesi si spostano durante i giorni feriali così da analizzare le loro abitudini. Il questionario, effettuato tramite interviste telefoniche (CATI) e online (CAWI), è stata avviato a ottobre e proseguirà fino al mese di novembre 2022. Gli intervistati, oltre 12.000, costituiscono un campione rappresentativo della […]

24/10/2022

Diana è morta di stenti: la bimba uccisa in estate poteva salvarsi, senza la droga

Diana è morta di stenti: la bimba uccisa in estate poteva salvarsi, senza la droga

I risultati degli esami tossicologi sul corpicino della bimba uccisa questa estate, Diana, hanno fornito informazioni incisive. La tragedia aveva sconvolto Milano, la principale indagata è la mamma della piccola, che l’avrebbe lasciata sola a morire di stenti. Le analisi hanno confermato che la bimba è stata drogata: sono state infatti trovate tracce di benzodiazepine […]

21/10/2022

Incontri di gruppo per genitori presso gli spazi di WeMi: Municipi 1 e 5

Incontri di gruppo per genitori presso gli spazi di WeMi: Municipi 1 e 5

Al via gli incontri dedicati al confronto tra genitori nei Municipi 1 e 5. Come abbiamo avuto modo già di ricordare, da questo autunno in ogni Spazio WeMi, in tutti i municipi di Milano, ci saranno corsi, incontri e attività per bambini, ragazzi, adulti e anziani, guidati da operatori professionisti. Per informazioni dettagliate su ogni […]

20/10/2022

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati, manifestazione organizzata dall’Assessorato al Welfare e Salute per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie a Milano e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale. 9′ edizione del Festival dei beni confiscati alle mafie La nona edizione, dal titolo “Capire […]

20/10/2022

Si parla del nuovo Stadio di Milano oggi a Baggio, Municipio 7

Si parla del nuovo Stadio di Milano oggi a Baggio, Municipio 7

Prosegue il dibattito pubblico sul nuovo Stadio di Milano. Oggi alle 10 incontro di approfondimento nella Sala Olivetani del Municipio 7 a Baggio. Siamo nel pieno svolgimento degli incontri previsti di dibattito pubblico in relazione al progetto per il nuovo Stadio di Milano. Si è già sottolineato come gli incontri abbiano un approcciano inclusivo e […]

19/10/2022

Torneranno le domeniche a piedi a Milano? Una buona abitudine

Torneranno le domeniche a piedi a Milano? Una buona abitudine

Da un po’ non si sentiva parlare di domeniche a piedi . Una formula che fa tornare alla memoria le code di auto incolonnate e le targhe alterne, ma che potrebbe avere tutto un altro sapore. E’ ormai risaputo e appurato che non è questa l’iniziativa che serve a combattere l’inquinamento: un giorno senza automobili […]

18/10/2022

Riscaldamento: Milano parte con il razionamento, annuncia Beppe Sala

Riscaldamento: Milano parte con il razionamento, annuncia Beppe Sala

Il riscaldamento e il suo razionamento sono al centro delle maggiori discussioni politiche, economiche, sociali di questi giorni. Le amministrazioni locali iniziano a muoversi con i vari piani di contenimento energetico per risparmiare e provare a lenire l’impatto su imprese e famiglie. Milano fa da apri pista per l’Italia e, come annunciato dal sindaco Beppe […]

14/10/2022